Inchiesta Huawei, Martusciello (FI) rinuncia a candidarsi in Campania dopo l'arresto della sua collaboratrice
Articolo Precedente
Articolo Successivo
L’europarlamentare e coordinatore regionale di Forza Italia interviene al congresso cittadino di Battipaglia: «Voglio preservare il partito da ogni possibile attacco» L’europarlamentare e coordinare regionale di Forza Italia, Fulvio Martusciello, non si candiderà alla presidenza della Regione Campania. Una decisione, presa dal forzista, dopo la notizia dell’arresto della sua collaboratrice Lucia Simeone nell’ambito dell’inchiesta delle autorità del Belgio incentrata su presunte tangenti, per circa 46mila euro, versate ad alcuni politici affinché si spendessero in sede Ue, attraverso una missiva, per favorire il colosso cinese Huawei sul 5G. (Open)
Se ne è parlato anche su altri media
Nonostante gli sviluppi dell’inchiesta Huawei a Bruxelles che ha portato 24 ore fa all’arresto della segretaria storica dell’eurodeputato di Fi, Luciana Simeone. Chi parla è Raffaele Nevi, portavoce dei berlusconiani e vicecapogruppo vicario alla Camera: “Martusci… (La Repubblica)
Segretaria indagata, Martusciello: "Non mi candido alle regionali" Passo indietro dell'europarlamentare: voglio preservare Forza Italia da ogni possibile attacco (Ottopagine)
Nelle indagini è finita in manette e da ieri ai domiciliari anche Lucia Simeone, segretaria del capo delegazione di FI, Fulvio Martusciello. L’inchiesta belga che il 13 marzo ha portato all’arresto di diversi lobbisti che per i magistrati avrebbero corrotto alcuni parlamentari Ue per favorire gli interessi dell’azienda nell’Ue. (Corriere della Sera)

Fulvio Martusciello non sarà il candidato di Forza Italia per la presidenza della Regione Campania. L’annuncio, giunto durante il congresso cittadino di Battipaglia, chiarisce definitivamente le posizioni del coordinatore regionale del partito, che ha preferito fare un passo indietro per garantire serenità e stabilità al percorso politico degli azzurri in vista delle prossime elezioni. (ilmediano.com)
La donna da oggi è ai domiciliari, nella sua Ercolano, in provincia di Napoli, dopo avere trascorso alcuni giorni in carcere a Secondigliano. Emergerebbero dei bonifici, quattro per la precisione, per una cifra complessiva che si aggira intorno a qualche migliaio di euro, che vedono come destinatario l'europarlamentare Fulvio Martusciello, dagli atti con i quali la procura belga ha chiesto l'arresto della sua segretaria Lucia Simeone. (ilmattino.it)
La Commissione ha vietato TikTok ai suoi dipendenti a causa del pericolo di esposizione di informazioni riservate. «Se Huawei ci spia, bisogna fermarla. (Corriere della Sera)