Federico Cinà sfida Dimitrov a Miami, il papà-coach: «Ma quali paragoni con Sinner, Fede è ancora un bambinone che si diverte»

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Approfondimenti:
Corriere della Sera SPORT

Federico Cinà torna in campo oggi alle 16 (italiane), sul campo Butch Buchholz (il terzo più grande per importanza) del Master 1000 di Miami, il torneo che gli ha offerto un invito ampiamente onorato con la vittoria al primo turno sull'argentino Comesana, n.67 del ranking. Questo pomeriggio Federico detto Pallino affronta il bulgaro Gregor Dimitrov, l'ex top 10 finalista in Florida l'anno scorso sconfitto da Jannik Sinner, già zavorrato dai paragoni che gli sono piovuti addosso dall'Italia. (Corriere della Sera)

Su altre fonti

Ma poi è uscita tutta la pesantezza di palla del numero 15 del mondo, finalista l’anno scorso a Miami sconfitto da Jannik Sinner, e il tennis acerbo di Federico Cinà, il 17enne italiano che ha stupito Miami, ha alzato bandiera bianca. (Corriere della Sera)

Giornata impegnativa per gli azzurri a Miami. Oggi, venerdì 21 marzo, scendono in campo nel Masters 1000 americano Federico Cinà e Lorenzo Musetti. Il siciliano, reduce dalla splendida vittoria all’esordio in un torneo Atp, se la vedrà con Grigor Dimitrov, mentre il toscano affronterà Quentin Halys. (Il Faro online)

È conosciuto anche come «Pallino», nomigliolo che lo identifica da prima della nascita e che lo ha accompagnato negli anni in cui, al fianco di papà Francesco, frequentava i tornei più importanti del mondo al seguito di Roberta Vinci. (Corriere della Sera)

Si ferma al 2° turno la corsa di Federico Cinà al torneo Atp Masters 1000 di Miami. (Adnkronos)

Il sogno di Federico Cinà a Miami si interrompe al secondo turno. Cinà, grazie ai punti conquistati, scalerà la classifica ATP fino alla posizione numero 366 a partire dall’aggiornamento di lunedì. (La Gazzetta dello Sport)

Si ferma al secondo turno l'avventura di Federico Cinà al Masters 1000 di Miami. Il 17enne palermitano, che al debutto assoluto nel circuito ATP aveva sconfitto l'argentino Francisco Comesana, si è dovuto arrendere al bulgaro Grigor Dimitrov, che si è imposto piuttosto agevolmente con il punteggio di 6-1, 6-4 in un'ora e 9 minuti. (Sport Mediaset)