Honda e Nissan pronte per la fusione

Honda e Nissan pronte per la fusione
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
il Giornale ECONOMIA

Dopo Fiat Chrysler Automobiles con Peugeot-Citroën, che a gennaio 2021 hanno dato vita a Stellantis, è tempo di fusioni tra le big giapponesi. Honda e Nissan si scambieranno gli anelli entro giugno 2025 per integrare quindi Mitsubishi, di cui Nissan è il principale azionista, nella nuova grande alleanza industriale. Mitsubishi avrà comunque tempo fino al 31 gennaio prossimo per aderire all’iniziativa. (il Giornale)

Ne parlano anche altri giornali

Honda e Nissan lanciano un accordo per la fusione da quale nascerebbe il terzo gruppo dell'automotive mondiale. In una nota congiunta le due aziende automobilistiche fanno sapere di aver firmato un memorandum d'intesa per avviare le discussioni per un'integrazione aziendale sotto una nuova holding nella quale potrebbe essere inclusa anche la Mitsubishi Motors, già partecipata di Nissan. (Adnkronos)

Basterà questo a risollevare Nissan? E dopo questa mossa cosa farà Renault? Renault, prendiamo atto dell'annuncio Nissan-Honda: valuteremo ogni opzione Entrano infatti nel vivo le trattative tra Honda e Nissan che confermano il piano di integrazione tra i due iconici brand. (ilmessaggero.it)

Se l’accordo andrà in porto, il gruppo risultante dalla fusione avrà un potenziale di 30.000 miliardi di yen (191,4 miliardi di dollari) di fatturato e un utile operativo di oltre 3.000 miliardi di yen, come ha dichiarato Toshihiro Mibe, CEO di Honda (Wall Street Italia)

La fusione fra Nissan e Honda si farà. Insieme sono il terzo produttore di auto al mondo

La società ha puntato molto sul mercato delle auto elettriche, che non sta decollando, e questo sta avendo delle ripercussioni negative su Volkswagen che era arrivata anche al punto di dover procedere con dei licenziamenti di massa. (Italia Oggi)

Le due storiche case automobilistiche giapponesi Honda e Nissan hanno avviato l'iter per una storica fusione (che potrebbe coinvolgere anche Mitsubishi) che farà diventare il neonato gruppo il terzo per vendite di auto a livello mondiale: stabilito il crono-programma delle operazioni per dare vita a questa nuova entità che stravolgerà il mercato automobilistico globale. (Fanpage.it)

Un unico centro di ricerca e sviluppo, stesse piattaforme Dal punto di vista strettamente finanziario, secondo il memorandum le due aziende finirebbero sotto un’unica compagnia madre, continuando però a operare ognuna con il suo marchio. (DMove.it)