Lavori tram, si inizia dal terminal Museo. Ad aprile il viale San Martino

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Tempo Stretto INTERNO

Si lavorerà per zone. Prima il viale della Libertà e poi i cantieri più impattanti sull’isola pedonale e piazza Stazione servizio di Silvia De Domenico MESSINA – Un tram più moderno ed efficiente ma anche modifiche urbanistiche, soprattutto in viale San Martino e piazza della Repubblica. Stamani, dal terminal Museo, il via ai lavori di riqualificazione della linea tranviaria. “Oggi – dice la presidente di Atm, Carla Grillo – iniziamo con la pulizia dei cavidotti per poi sfilare i cavi, in totale sono circa 50 chilometri, che saranno sostituiti su tutta la tratta. (Tempo Stretto)

Su altri media

MESSINA . Avvisi tram: servizio regolare. Tutti i giorni, come abbiamo più volte documentato, corse soppresse e sostituite. Oggi, invece, proprio l’ultimo giorno, viene rispettata la tabella oraria ma la domenica la frequenza di passaggio è di trenta minuti. (Tempo Stretto)

Ventidue anni di cattiva gestione, senza che si sia mai riusciti a sfruttare un potenziale altissimo (Tempo Stretto)

MESSINA – “La linea tranviaria tornerà meglio di prima con ammodernamenti sia in superficie, grazie ai semafori intelligenti, ma anche nella parte sottostante, ad esempio con la canalizzazione delle acque in viale della Libertà”. (Tempo Stretto)

Il sindaco di Messina Federico Basile ha manifestato l’intenzione di candidarsi all’acquisto del dipinto raffigurante il busto di San Sebastiano. Quest’ultimo, alienato a Milano il 15 gennaio 2025, è stato dichiarato di interesse artistico e storico particolarmente importante con decreto del Ministero per i Beni Culturali e Ambientali del 17 dicembre 1982. (Normanno.com)

Lunedì 17 marzo il tram di Messina si fermerà per consentire l’avvio dei lavori di riqualificazione della linea tranviaria, che saranno eseguiti dall’impresa Ingegneria Costruzioni Colombrita S.r.l. La decisione è stata presa di comune accordo dall’amministrazione comunale e dalla dirigenza di Atm, che, già nei giorni scorsi, hanno messo a punto le misure per garantire ai cittadini un servizio alternativo, integrato con il piano di esercizio dell’Azienda trasporti. (Tempo Stretto)

MESSINA. (Lettera Emme)