Elkann al Parlamento: “Per Stellantis l’Italia resta sempre centrale, investiamo sul futuro”
Articolo Precedente
Articolo Successivo
ROMA. «Stellantis sta portando avanti quanto si è impegnata a realizzare in Italia». John Elkann esordisce con una chiara promessa alle commissioni Attività produttive e Industria di Camera e Senato. Parla come responsabile della gestione operativa di Stellantis, accompagnato da parte della sua squadra: Jean Philippe Imparato, responsabile della Regione Europa, Antonella Bruno, che guida le attiv… (La Stampa)
Se ne è parlato anche su altri media
Chiacchiere senza fondamento del ministro del made in Italy Adolfo Urso, che parla di “un punto di svolta netto in un’azienda che finalmente torna a porre gli stabilimenti italiani centrali nel loro piano di sviluppo internazionale”. (Frosinone News)
L’Italia per Stellantis? "È centrale. Il 2025 dell’auto? "Sarà difficile, ma manteniamo il piano di investimenti". (QUOTIDIANO NAZIONALE)
Il presidente di Stellantis era atteso in Parlamento da tempo ma si era sempre negato. Quando termina l’audizione alle commissioni Attività produttive congiunte di Camera e Senato, John Elkann viene circondato da parlamentari che si affannano a stringergli la mano e a dirgli grazie. (il manifesto)
Invece all’entrata ad accoglierlo con altrettanto calore ci aveva pensato Alberto Gusmeroli della Lega che prima di dargli la parola aveva tessuto le lodi della gens sua e della casa … (Il Fatto Quotidiano)
Lo ha affermato, il presidente della Regione Piemonte, Alberto Cirio, a proposito dell'audizione del presidente di Stellantis John Elkann in Parlamento. «Nel suo intervento il presidente di Stellantis ha confermato i contenuti del piano presentato a dicembre - osserva Cirio - un piano che la Regione conosce e di cui è partner su tante iniziative: la Regione è stata infatti parte attiva nell'azione che l'azienda ha messo in campo per portare il secondo modello a Mirafiori ed è grazie a un contratto con la Regione, e con il Comune di Torino, che oggi Mirafiori ospita l'unico stabilimento di Stellantis per i test, la manutenzione e il riciclo delle batterie». (La Stampa)
Fabiano Schivardi è il professore della Luiss Guido Carli che ha analizzato la contabilità del dare e dell’avere, negli ultimi venti anni, tra il gruppo Fiat-Fca, oggi Stellantis, e lo Stato italiano. Le quote, rispettivamente 3,8% e 0,88% della spesa, sono molto basse rispetto alla letteratura economica». (la Repubblica)