Le Università venete brillano accanto a Oxford

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
La Voce di Rovigo INTERNO

La recente classifica "QS World University Rankings by Subject" mette in luce l'eccellenza accademica del nostro Paese. In particolare, La Sapienza di Roma si conferma al vertice negli studi classici per il quinto anno consecutivo, mentre le università venete come Iuav, Padova e Ca' Foscari si fanno notare per la loro qualità. La Sapienza di Roma ha ottenuto un punteggio impressionante di 99.1 nella materia Classics and Ancient History, consolidando la sua posizione di leader mondiale. (La Voce di Rovigo)

Ne parlano anche altri media

Seconde in Europa, settime nel mondo. Le università italiane scalano le vette ma non è solo un semplice vanto. È una necessità legata al calo demografico, ma non solo. «Direi che è una questione di vita di morte». (il Giornale)

La Sapienza di Roma è la migliore al mondo per gli studi classici. E gli atenei marchigiani? (corriereadriatico.it)

Ma ieri quando si è diffusa la notizia che la Sapienza è per il quinto anno consecutivo la prima università al mondo per gli Studi classici nel Museo dei gessi si è sentito un mormorio, un’esultanza rumorosa ma composta che è partita dall’area del colossale calco del kouros … (Repubblica Roma)

– Ateneo fiorentino prima università italiana e fra le prime 150 al mondo in Geologia e Geofisica e fra i top 100 mondiali in Agraria e Storia Classica e Antica. In questa rilevazione sono entrate nella classifica 1747 università (su oltre 5000 analizzate), rispetto alle 1559 dello scorso anno. (LA NAZIONE)

È la ricetta della Sapienza, in vetta al Qs World university rankings by subject per Studi classici. A svelarla è Paolo Carafa, professore ordinario di Ar… (Repubblica Roma)

Alzi la mano chi, avendo studiato Lettere alla Sapienza, non ha avuto un piccolo moto d’orgoglio di fronte alla notizia del primato. La prima università al mondo negli studi classici! Mica male, anche retroattivamente, per chiunque sia passato da quei corridoi dando esami di letteratura latina o storia greca. (Repubblica Roma)