La classifica Qs delle università: Unibz in lista per informatica e agraria
Articolo Precedente
Articolo Successivo
BOLZANO/TRENTO. Ci sono anche le università di Bolzano e Trento nella classifica stilata dagli esperti internazionali della formazione universitaria Quacquarelli Symonds, la cui 15/a edizione, con un'analisi comparativa indipendente sulle prestazioni di oltre 1.700 università in100 Paesi e territori e in 55 discipline accademiche, è stata pubblicata nella giornata di oggi. Trento si trova al 356° posto per le scienze sociali, al 335° posto per le scienze naturali, al 272° posto per ingegneria e per tecnologia, nella fascia 401-450 per le scienze umane e le arti, in quella 101-150 per la sociologia, in quella 201-250 per la psicologia, in quella 301-400 per la politica e gli studi internazionali, 251-300 per la fisica e l'astronomia, 301-350 per la scienze dei materiali, 301-350 per la matematica, 151-200 per le discipline giuridiche, 351-400 per le scienze ambientali, 301-350 per l'ingegneria meccatronica, 251-300 per l'ingegneria elettronica, 201-275 per l'ingegneria civile, 401-450 per l'economia, 201-250 per l'informatica, 501-550 per il business e il management, 501-550 per le scienze biologiche e 301-350 per le scienze agrarie e forestali. (Alto Adige)
Su altri giornali
Lo certifica l’edizione 2025 di QS World University Rankings by Subject, una graduatoria pubblicata ogni anno dal 2011, che si basa sulla reputazione accademica, sulla reputazione sul mercato del lavoro e sull'impatto della ricerca. (LA NAZIONE)
Alzi la mano chi, avendo studiato Lettere alla Sapienza, non ha avuto un piccolo moto d’orgoglio di fronte alla notizia del primato. La prima università al mondo negli studi classici! Mica male, anche retroattivamente, per chiunque sia passato da quei corridoi dando esami di letteratura latina o storia greca. (Repubblica Roma)
Francesco Billari, è rettore della Bocconi che di primati se ne intende. Perchè è così importante essere nei ranking internazionali? Seconde in Europa, settime nel mondo. Le università italiane scalano le vette ma non è solo un semplice vanto. (il Giornale)

E poi? La classifica del report QS World University Rankings by Subject dà i "voti" agli atenei italiani per materia. L'università romana, quindi, è la prima al mondo in questo particolare indirizzo di studi. (corriereadriatico.it)
Corsi di laurea in continuo aggiornamento per «diventare attrattivi per ogni generazione», approcci multidisciplinari con strumenti all’avanguardia «per interrogare l’antichità sulle questioni dei nostri tempi» e infine una formazione pratica. (Repubblica Roma)
Ma ieri quando si è diffusa la notizia che la Sapienza è per il quinto anno consecutivo la prima università al mondo per gli Studi classici nel Museo dei gessi si è sentito un mormorio, un’esultanza rumorosa ma composta che è partita dall’area del colossale calco del kouros … (Repubblica Roma)