Gualtieri, il comizio a nostre spese e si loda pure

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Liberoquotidiano.it INTERNO

Daniele Capezzone 22 marzo 2025 Sbagliare è umano, perseverare è Roberto Gualtieri. Fino a ieri pomeriggio, il Sindaco di Roma era misteriosamente sparito (un caso per Chi l’ha visto?), o – se c’era – stava attuando la ben nota strategia dell’opossum: fingersi morto, proprio come fa il simpatico marsupiale, nella speranza di essere ignorato dai predatori. Mammiferi della foresta a parte, il caso Gualtieri era arrivato a un punto tragicomico. (Liberoquotidiano.it)

Se ne è parlato anche su altre testate

Motiv… Cambia di un giorno la data della “nuova” piazza per l’Europa che, dopo quella di Roma che ha raccolto circa 50mila persone, si sposterà a Bologna dopo la lettera a Repubblica dei sindaci di Firenze, Sara Funaro, e Bologna, Matteo Lepore, che proponevano di organizzare una nuova edizione dell’evento nato dall’appello di Michele Serra. (La Repubblica Firenze.it)

Fabio Rubini 21 marzo 2025 (Liberoquotidiano.it)

Anche Carlo Calenda, che pure aveva risposto all’appello dell’amaca di Rep, è rimasto sconvolto dallo scoprire dei circa 270 mila euro spesi dal Campidoglio – attraverso la partecipata Zètema – per l’organizzazione di «Una Piazza per l’Europa»: “Il finanziamento della manifestazione a Piazza del Popolo di sabato scorso da parte del Comune di Roma secondo me non è giusto. (Nicola Porro)

I finanziamenti per la piazza di Roma del 15 marzo e per le già convocate iniziative di Bologna e Firenze del 6 aprile infiammano il dibattito. Le manifestazioni per l'Europa sono sempre più un caso politico. (il Giornale)

Convocata una conferenza stampa venerdì 21 marzo alle ore 16.00 – Piazza del Campidoglio. Presentazione della richiesta di accesso agli atti al Comune e dell’esposto alla Corte dei Conti. (Contropiano)

Roberto Gualtieri respinge gli attacchi da parte delle opposizioni politiche e difende la scelta di finanziare la piazza per l'Europa del 15 marzo . (Virgilio)