Guerra Ucraina - Russia, le news di oggi. Trump: “Putin non ha respinto il cessate il fuoco”
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Trump spinge sulla tregua in Ucraina. “Le linee guida principali dell'accordo sono state tracciate dopo i miei colloqui con Putin e Zelensky”, assicura il presidente Usa annunciando il lancio di un nuovo jet militare, l'F-47, che “sarà il più potente della storia”. Cresce intanto l'ipotesi di una missione Onu come parte di un meccanismo per fornire a Kiev le garanzie di sicurezza con 4 livelli d'interposizione: i caschi blu da Paesi non europei verrebbero schierati nella zona demilitarizzata per osservare il rispetto della tregua; il secondo anello sarebbe costituito dalle forze ucraine, il terzo dal contingente dei volenterosi, magari al confine occidentale ucraino, il quarto sarebbe il backstop Usa. (la Repubblica)
Su altre testate
"L'Europa moltiplica le cause del conflitto in Ucraina anziché eliminarle, non vuole la pace ma guerra e militarizzazione", afferma il portavoce del Cremlino, Dmitry Peskov, nel giorno della partenza dei negoziati tra Usa e Ucraina a Riad, in Arabia Saudita, per una possibile "tregua entro Pasqua", vedendo ciò che sta accadendo in Ue con l'approvazione del ReArm Europe voluto da Ursula von der Leyen la quale ha parlato, sena giri di parole, di "pace da raggiungere attraverso l'uso della forza". (Il Giornale d'Italia)
"L'Europa moltiplica le cause del conflitto in Ucraina anziché eliminarle, non vuole la pace ma guerra e militarizzazione", afferma il portavoce del Cremlino, Dmitry Peskov, nel giorno della partenza dei negoziati tra Usa e Ucraina a Riad, in Arabia Saudita, per una possibile "tregua entro Pasqua", vedendo ciò che sta accadendo in Ue con l'approvazione del ReArm Europe voluto da Ursula von der Leyen la quale ha parlato, sena giri di parole, di "pace da raggiungere attraverso l'uso della forza". (Il Giornale d'Italia)
Ora la que… Le truppe di Xi Jinping in Europa per mantenere la pace in Ucraina dopo un cessate il fuoco nella guerra con la Russia? Sulla possibilità di un invio di forze di peacekeeping da parte di Pechino nei circoli diplomatici di mezzo mondo se ne parla da oltre un mese. (la Repubblica)

(Adnkronos) – Tutte le famiglie attirano guai, ogni famiglia li attira a modo suo. Stavolta Amy si trova su un’isola privata al largo della Carolina del Sud per garantire l’incolumità dell’irriverente e ricchissima scrittrice Rosie D’Antonio, minacciata da un magnate russo a cui non è piaciuto riconoscersi in un personaggio del suo ultimo romanzo. (Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria)
Per la Cina non si tratta tanto di aderire a una "coalizione", quanto semmai di prestarsi a un'iniziativa politicamente vantaggiosa, qualora arrivasse una richiesta delle parti in causa. Secondo fonti diplomati… (La Stampa)
La coalizione di volenterosi è già riconvocata a Parigi il prossimo giovedì, per una riunione a cui è atteso anche il presidente ucraino Volodymyr Zelensky. Ma il gruppo guidato dal premier britannico Starmer e dal presidente francese Macron deve fronteggiare più di un problema. (il manifesto)