Giornate Fai, che successo: "Tante persone in fila". Oggi il bis a Cervia e Lugo
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Partecipazione a Ravenna per il debutto delle Giornate Fai di Primavera, che anche quest’anno tornano in oltre 400 città italiane per valorizzare il patrimonio artistico della Nazione. E in una città culturalmente ricca e variegata come Ravenna, non potevano mancare centinaia e centinaia di persone arrivate per visitare alcuni siti e chiese più importanti del territorio. L’evento, promosso dal Fondo Ambientale Italiano, prevede due giorni di immersione nel patrimonio culturale della città, con visite e conferenze previste nei Comuni della Provincia di Ravenna. (il Resto del Carlino)
Su altre testate
Secondo gli organizzatori le Giornate Fai di Primavera hanno portato a Ravenna e provincia complessivamente oltre 3.500 persone, accompagnate dai giovani Apprendisti Ciceroni delle scuole locali a visitare alcuni gioielli del nostro patrimonio artistico, culturale e ambientale. (ravennanotizie.it)
Ancora una volta, le Giornate di Primavera del Fai hanno riscosso una grande partecipazione nell’Astigiano durante il fine settimana appena trascorso. L’iniziativa ha confermato il vivo interesse del pubblico per la ricchezza e la varietà del patrimonio culturale, industriale e paesaggistico locale, offrendo l’eccezionale opportunità di visitare luoghi spesso inaccessibili. (La Nuova Provincia - Asti)
Sono solo alcuni dei segreti di Badalucco che ieri ha svelato la Giornata di Primavera del Fai, Fondo per l’Ambiente Italiano. (La Stampa)
Giunta alla 33ª edizione, l’iniziativa coinvolgerà oltre 750 luoghi unici in 400 città, spalancando le porte di palazzi storici, ville, chiese, castelli, aree naturalistiche e siti produttivi normalmente chiusi al pubblico. (La Gazzetta dello Sport)
Un'edizione speciale per i 50 anni del Fondo per l’Ambiente Italiano. Torino a Gibellina, ecco cosa visitare (Sky Tg24 )
La famiglia milanese Bernardelli, giunta alla terza generazione, accoglie gli ospiti a The Roof Milano Bar & Restaurant, in una splendida terrazza situata al decimo piano dell’edificio che ospita l’Hotel Dei Cavalieri – Milano Duomo e l’Hotel The Square – Milano Duomo, parte della rinomata catena alberghiera Dei Cavalieri Collection. (Il Giornale d'Italia)