Giornate Fai di primavera, sabato 22 e domenica 23 aperture straordinarie a Roma e in tutta la regione
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Le Giornate Fai di primavera tornano con numerose aperture straordinarie a Roma e in tutta la regione (750 le iniziative totali in 400 città italiane). Nella Capitale accesso senza prenotazione riservato ai tesserati Fai (chi non è associato può farlo online o direttamente sul posto) alla Fondazione Besso (largo di Torre Argentina 11). Nel 1905 il finanziere e letterato italiano Marco Besso acquistò l'intero immobile collocando negli ambienti del primo piano la propria abitazione e l'amata biblioteca, una raccolta di oltre 70.000 volumi ancora oggi in continua espansione. (Corriere Roma)
La notizia riportata su altre testate
Le studentesse fortemente coinvolte e gli studenti entusiasti dei Licei Classico, Scientifico e Scienze Umane dell’I.I.S.“Giustino Fortunato” di Rionero in Vulture, in rete con i tanti studenti delle scuole italiane, Apprendisti Ciceroni, riconoscono nell’evento FAI un’occasione imperdibile di promozione e di rilancio del patrimonio culturale, dal Castello di Lagopesole alla Riserva Naturale Antropologica “Coste Castello”. (vulturenews.net)
Intanto, il weekend appena trascorso fa segnare un ottimo risultato in termini di presenze per le Giornate Fai di Primavera nei luoghi culturali e paesaggistici (a Salerno: palazzo della Banca d’Italia, sede storica della Camera di Commercio a Salerno, aula culturale di Palazzo Pedace con la mostra di Irene Liguori, chiesa dell’Annunziata con il concerto per violoncello; a Vietri sul Mare: Palazzo d’Avossa–del Plato e Palazzo Punzi; a Valva: Villa d’Ayala; a Camerota: Palazzo Santa Maria; a San Giovanni a Piro: passeggiata lungo la costa della Masseta). (ilmattino.it)
L’iniziativa, giunta alla 33ª edizione, è stata organizzata nel fine settimana di sabato 22 e domenica 23 marzo dai volontari della delegazione FAI in 400 città tra cui anche Taranto. Come ogni anno è stato possibile visitare luoghi inediti tra cui palazzi, ville, castelli, teatri, luoghi dell’educazione, chiese e collezioni d’arte. (Corriere di Taranto)

Sul capo Lacinio, oltre al santuario di età greca dedicato ad Hera, vi è un’ampia area di età romana, un insediamento attivo dall’età repubblicana – dal 194 a. (Il Crotonese)
Sabato 22 e domenica 23 marzo 2025 torna l’appuntamento con le Giornate FAI di Primavera, l'evento nazionale dedicato alla valorizzazione del patrimonio culturale e paesaggistico italiano, promosso dal Fondo per l’Ambiente Italiano. (La Gazzetta dello Sport)
La serata ha visto sfilare abiti che incarnano la femminilità e il gusto senza tempo del brand, uniti a gioielli esclusivi e una selezione di home décor, tra cui piatti di porcellana dipinti a mano in Italia, oltre a proposte per la ristorazione e mise en place di alta classe. (Casertasette News)