Tajani: "Bene l'apertura della Cina alla missione di pace in Ucraina"
Articolo Precedente
Articolo Successivo
L'apertura della Cina a partecipare a missioni di pace in Ucraina "penso che sia una questione da tenere in grande considerazione. Ho sempre detto che era necessario creare un'area cuscinetto con la presenza di peacekeeping delle Nazioni Unite. Quando ho parlato delle Nazioni Unite e del Consiglio di sicurezza, ho detto chiaramente che anche la Cina avrebbe dovuto essere li'. Quindi, se la Cina intende muoversi in questa direzione, penso che sia quella giusta per garantire pace e stabilita' in quella difficile parte del mondo". (Tiscali Notizie)
Se ne è parlato anche su altri giornali
Certo, si tratta di voci raccolte da fonti diplomatiche, riportate dal quotidiano Welt am Sonntag e spesso in situazioni simili le si fanno circolare per verificare quali reazioni provocano per poi valutare, a tempo debito, se confermarle ufficialmente o smentirle. (il Giornale)
La notizia non passa inosservata e, come la rossiniana “calunnia”, partendo da un sussurro, da un “venticello” si potrebbe manifestare come “un rombo di cannone”. (Nicola Porro)
A questa dichiarazione, il capo della diplomazia di Pechino fece seguire un aperto invito agli europei ad approfondire i rapporti con il suo Paese. (il Giornale)
Il settimanale tedesco Welt Am Sonntag, supplemento domenicale del quotidiano tedesco Die Welt, ha filtrato un’indiscrezione circolante nei palazzi di Bruxelles secondo cui la Cina starebbe “valutando” di unirsi alla cosiddetta “coalizione dei volonterosi europei” per inviare truppe di interposizione in Ucraina (Contropiano)
Professor Simone DossiMissing Credit Professore, che significato ha la notizia che i cinesi potrebbero inviare truppe di pace con i volenterosi o con l’Onu in Ucraina dopo la tregua? “È un primo sondaggio per vedere le reazioni. (QUOTIDIANO NAZIONALE)
Lo ha sostenuto il portavoce del ministero degli Esteri cinese, Guo Jiakun, rispondendo alla stampa in merito. "La posizione della Cina sulla crisi ucraina è coerente e chiara", ha detto. Di recente, invece, la testata tedesca Welt am Sonntag, citando fonti vicine all'Ue, ha rivelato che la stessa Cina avrebbe chiesto a Bruxelles se l'invio di peacekeeper sarebbe possibile o addirittura auspicabile dal punto di vista europeo (Sky Tg24 )