Avviso Aeronautica Militare per piogge, temporali e venti forti: ecco le regioni coinvolte

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Meteo Italia INTERNO

Una perturbazione di origine atlantica sta interessando l’Italia e apporterà fenomeni localmente intensi, specialmente a partire dalla serata, con piogge, temporali e venti forti su diverse regioni. L’Aeronautica Militare ha emesso un avviso per fenomeni intensi, che riportiamo di seguito: PREVISIONE DI FENOMENI INTENSI EMESSA ALLE ORE 12:00 UTC DEL 22/03/25 SI PREVEDONO: DALLA SERATA DI OGGI, SABATO 22 MARZO 2025, E PER LE SUCCESSIVE 12/18 ORE, precipitazioni intense, a prevalente carattere di pioggia o rovescio sul Piemonte ed a prevalente carattere di rovescio o temporale sulla Liguria; DALLE PRIME ORE DI DOMANI, DOMENICA 23 MARZO 2025, E PER LE SUCCESSIVE 36 ORE, vento forte dai quadranti meridionali, con raffiche fino a burrasca o burrasca forte sulla Puglia centromeridionale; DALLA SECONDA PARTE DEL MATTINO DI DOMANI, DOMENICA 23 MARZO 2025, E PER LE SUCCESSIVE 36 ORE, stato del mare fino a molto agitato su Alto Ionio e Basso Adriatico. (Meteo Italia)

Su altre testate

L’anticiclone che ha regalato una breve parentesi primaverile sta per cedere il passo a una nuova perturbazione atlantica, sospinta da un vortice ciclonico in arrivo dalla Spagna verso la Francia settentrionale. (Radio 105)

Le alte pressioni resteranno fuori portata e saranno ubicate sul vicino Atlantico e sull’Europa nord orientale, agevolando un canale depressionario centrato proprio tra l’Italia ed il Mediterraneo centro-orientale. (MeteoLive.it)

La tregua soleggiata e più fredda (specie di notte) che ci sta interessando verrà surclassata da un nuovo cambiamento del tempo che inizierà a manifestarsi sul settore di nord-ovest nella giornata di VENERDI 21 MARZO. (MeteoLive.it)

– Dopo una prima parte della settimana caratterizzata dal sole (sebbene con temperature gelide) sulla Lombardia è in arrivo una perturbazione che porterà maltempo per tutto il fine settimana. Già nella giornata odierna il cielo azzurro sarà solo un ricordo e in serata è previsto l’arrivo delle prime precipitazioni, con il ritorno della neve oltre i 1600 metri. (IL GIORNO)

Sta già piovendo debolmente nelle aree interne della Liguria e sull’alto Piemonte: si tratta della parte più avanzata di una prima perturbazione che sarà sulla verticale del nord-ovest venerdì sera, per poi dilagare su gran parte del centro-nord nella giornata di sabato. (MeteoLive.it)

Il meteo torna a peggiorare su molte regioni del nostro Paese, dove tra poche ore ci attendiamo l'arrivo di forti piogge, temporali e anche nevicate in montagna. Ancora piogge, temporali e neve nelle prossime ore (iLMeteo.it)