La Siria in mano ai ribelli. Cosa succede ora?
![La Siria in mano ai ribelli. Cosa succede ora?](https://q4.informazione.it/pics/891c2246-9abf-497a-8b74-de716ff7c37e.jpg?w=460&h=260&scale=both)
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Gli Assad hanno dominato la Siria dal 1970, quando Hafez, il padre di Bashar, prese il potere con un colpo violento di stato. I due si sono succeduti al potere e hanno governato in modo crudele e spietato sulla popolazione civile, tra uccisioni indiscriminate di oppositori e lo stermino diretto e con il sostegno attivo della Russia, dei civili, bombardati intenzionalmente su ordine di Assad dagli aerei di Putin e massacrati con agenti chimici. (Famiglia Cristiana)
Ne parlano anche altri giornali
La bandiera dell'opposizione siriana è stata issata stamattina sull'ambasciata siriana a Mosca: lo riporta la Tass. Leggi tutta la notizia (Virgilio)
Intere famiglie di siriani abbandonano i loro averi e case e si dirigono a sud verso Damasco. Nella notte tra il 7 e l’8 dicembre cade il governo siriano e termina l’esperienza della Repubblica Araba di Siria e della presidenza Assad sul Paese. (IlSudest)
Un gruppo di uomini ha issato la bandiera verde, rossa, nera e bianca dell'opposizione siriana all'ambasciata di Mosca, sotto la neve che cadeva. Mosca, 9 dic. (il Dolomiti)
![](https://q7.informazione.it/pics/1d4fa33d-d960-4e84-9f96-eea6ec7238f2.jpg)
Nonostante i ritmi serrati per gli impegni sempre nuovi che si affacciano, e un numero di giocatori disponibili che a fatica si alza, la Juventus di Ma Giuntoli deve rinunciare alla vecchia fiamma. (SpazioJ)
Bashar al Assad è stato deposto ed è riuscito a fuggire in Russia con la sua famiglia, mentre i ribelli conquistavano il palazzo presidenziale di Damasco. (Italia Oggi)
A Mosca la bandiera dei ribelli issata all'ambasciata siriana 09 dicembre 2024 (Il Sole 24 ORE)