Il 25 marzo la festa della Santissima Annunziata all’Aou di Sassari

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
SARdies.it INTERNO

Sassari. L’Aou di Sassari celebrerà il 25 marzo la patrona dell’ospedale civile “Santissima Annunziata”. La solennità dell’Annunciazione del Signore a Maria si svolgerà, come di consueto, il 25 marzo. Il programma, predisposto dai cappellani dell’Aou di Sassari, don Piero Bussu, don Virgilio Businco, e padre Eugenio Pesenti, prevede la santa messa alle 10,30 nella cappella al settimo piano del presidio ospedaliero Santissima Annunziata, in via De Nicola. (SARdies.it)

La notizia riportata su altri media

In una dichiarazione, Hezbollah "ha negato qualsiasi coinvolgimento nel lancio di razzi dal Libano meridionale" e ritiene che "le accuse del nemico israeliano facciano parte dei pretesti per continuare i suoi attacchi contro il Libano, che non si sono fermati dall'annuncio del cessate il fuoco", entrato in vigore il 27 novembre scorso. (Tuttosport)

"Il Capo di Stato Maggiore, Eyal Zamir, ha condotto una valutazione della situazione in seguito al lancio di razzi dal Libano questa mattina. L'esercito israeliano (Idf) "risponderà severamente all'attacco di questa mattina" dal Libano: lo scrive l'Idf su Telegram riferendosi ai tre razzi intercettati a Metula (nord). (La Gazzetta del Mezzogiorno)

Lo scontro a fuoco - il primo da quando Israele ha effettivamente abbandonato un cessate il fuoco a Gaza - mette a repentaglio la traballante tregua che ha posto fine a una guerra durata un anno tra Israele e il gruppo armato libanese filo iraniano Hezbollah, diretta conseguenza della guerra condotta da Israele a Gaza contro il gruppo militante palestinese Hamas. (Today.it)

"Il Capo di Stato Maggiore, Eyal Zamir, ha condotto una valutazione della situazione in seguito al lancio di razzi dal Libano questa mattina. L'esercito israeliano (Idf) "risponderà severamente all'attacco di questa mattina" dal Libano: lo scrive l'Idf su Telegram riferendosi ai tre razzi intercettati a Metula (nord). (QUOTIDIANO NAZIONALE)

È la conclusione alla quale sono giunte le archeologhe che hanno di recente completato le attività di scavo e di ricerca all’interno del cantiere allestito in via Artiglieria dal settore Lavori pubblici del Comune di Sassari per la realizzazione del primo polo scolastico montessoriano in Sardegna. (SARdies.it)

Nel frattempo, l’indignazione delle famiglie degli ostaggi detenuti a Gaza si è riversata nelle piazze di Israele, dove si moltiplicano le manifestazioni per chiedere al governo di fermare la guerra e concentrarsi sulla liberazione dei rapiti e per protestare contro la decisione del premier, Benjamin Netanyahu, di silurare il capo dello Shin Bet (la sicurezza interna) Ronen Bar, tanto da spingere l’esecutivo a rinviare il voto sul suo licenziamento. (RSI Radiotelevisione svizzera)