Eugenio in Via di Gioia: «Ripartiamo dalle emozioni, dall'amore e dalla lentezza. In Occidente siamo privilegiati, quella su Tony Effe non è censura»

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Approfondimenti:

Certo, però, il precedente s’intitolava Amore e rivoluzione. Ora L’amore è tutto. Vi siete persi la rivoluzione? «Abbiamo capito che l’amore, in sé, è una rivoluzione. Ma siamo sempre noi, siamo solo passati dal collettivo al personale». Ok, ma non rischiate lo stesso d’essere banali? «Lo sappiamo, lo cantiamo nel primo pezzo, Un’altra America. Come si dice: “Hai scoperto l’America”, un’ovvietà. Peraltro l’America prima era il Nuovo Mondo, ora è la culla di tanti mali. (Vanity Fair Italia)

Ne parlano anche altre testate

‘L’amore è tutto’, il nuovo album degli Eugenio in via di Gioia, è musica ma anche disegni, suoni, arte. La nostra intervista. (Revenews)

“Sono le nostre storie, del noi bambino e adulto, del nostro sentirci parte di un universo che è l’infinito intorno a noi, ma che si riflette dentro fino a sprofondare nel buio più profondo, è l’esplorazione del corpo, la libertà dello spirito, l’estasi”, ha detto la band. (Il Fatto Quotidiano)

L’amore è tutto è in uscita domani (venerdì 21 marzo): è il racconto di un “io” interiore che diventa “noi”, e ci permette di conoscere le molteplici versioni di noi stessi e del mondo che ci circonda. (Billboard Italia)

“L’amore è tutto è il nuovo album degli Eugenio in Via Di Gioia che hanno regalato ai fan l’ascolto in anteprima in diverse città del mondo tra cui Acri, in provincia di Cosenza, alla quale sono molto legati DANTE Alighieri ne La divina commedia scriveva «L’amor che move il sole e l’altre stelle». (Quotidiano del Sud)

Anzi, due occhi sgranati, un iceberg, un torero davanti ad una farfalla, una fantasia senza controllo. O almeno questa è la visione che ne hanno gli Eugenio in Via Di Gioi a, ospiti di Soundcheck, il format musicale disponibile sul sito e sui social del nostro giornale, per parlare de “L’amore è tutto”, quinto capitolo di un percorso discografico varato nel 2014 presentato al Parco Sempione di Milano. (QUOTIDIANO NAZIONALE)

Tra pasti condivisi e lunghe passeggiate vicino lo studio di registrazione, raccontano la gioia ritrovata nella quotidianità. Gli Eugenio in Via Di Gioia riscoprono la vita lenta nella creazione del loro nuovo disco ‘’L’amore è tutto’’. (MOW)