Volkswagen vende più salsicce che auto: il Currywurst batte Golf e Maggiolino
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Volkswagen vende più salsicce che auto. Negli anni ‘70 il simbolo dell’industria automobilistica tedesca era il Maggiolino, negli anni ‘90 la Golf, oggi il suo prodotto più venduto è l’original currywurst, una salsiccia speziata. Nel 2024 ne sono state vendute 8,5 milioni, contro i 5,2 milioni di auto e furgoni. Un dato che fa sorridere, ma che in realtà parla chiaramente della crisi profonda dell’industria automobilistica tedesca, per decenni locomotiva economica d’Europa. (Panorama)
Ne parlano anche altre fonti
I cali nei profitti e la contrazione del mercato automobilistico stanno impensierendo e non poco uno dei colossi del settore ovvero Volkswagen, alle prese con una delle fasi più difficili della sua storia recente. (Everyeye Lifestyle)
Entro il 2030 il gruppo Volkswagen vuole diventare il motore tecnologico dell’industria automobilistica mondiale. “Global automotive tech driver” per dirla con Oliver Blume, il Ceo che ha ufficializzato i dati dell’esercizio 2024 assieme al responsabile della finanze Arno Antlitz. (l'Automobile - ACI)
L’amministratore delegato Oliver Blume e il direttore finanziario Arno Antlitz non hanno nascosto le difficoltà: “È stato un anno impegnativo”, ha detto il primo. Oltre ad un generalizzato aumento dei costi, è il mercato dell’Asia-pacifico a far registrare il calo delle vendite più significativo, con una flessione del 12%. (JUORNO.it)
Viene prodotto nella macelleria dello stabilimento Volkswagen Service e consumato nelle mense del gruppo, ma è disponibile anche in molti supermercati della Bassa Sassonia (Il Fatto Quotidiano)
Al calo delle vendite del 3% ha fatto infatti da contraltare la leggera crescita del fatturato (+1%), inoltre le previsioni per il 2025 sono moderatamente ottimistiche. (SicurAUTO.it)
Basta coi modelli di nicchia o con quelli che potrebbero non essere premiati dal mercato: questa è la strada che Volkswagen intende seguire nel corso dei prossimi anni. A confermare l’assunto è l’amministratore del marchio di Wolfsburg, Thomas Schäfer, in una recente intervista che è stata pubblicata da Autocar. (ClubAlfa.it)