Le salsicce vendono più delle macchine: Volkswagen celebra il suo nuovo record
Articolo Precedente
Articolo Successivo
In casa Volkswagen c'è ben poco da sorridere in questo periodo con gli utili che nel 2024 sono crollati del ben 30% e una flessione nelle vendite specialmente in Cina. Il colosso tedesco con sede a Wolfsburg, però, ha da poco registrato un record per aver venduto con successo un prodotto differente ma che porta il suo marchio, ossia i currywurst, delle salsicce che sono sempre più apprezzate e acquistate come mai in passato. (il Giornale)
La notizia riportata su altri giornali
Una decisione la quale è stata motivata principalmente dall’esigenza dell’azienda di ottenere i maggiori vantaggi economici possibili in un momento in cui l’azienda si trova in crisi finanziaria. Basta coi modelli di nicchia o con quelli che potrebbero non essere premiati dal mercato: questa è la strada che Volkswagen intende seguire nel corso dei prossimi anni. (ClubAlfa.it)
Il prodotto a base di carne è stato lanciato nel 1973. (Il Fatto Quotidiano)
Volkswagen (foto Imagoeconomica in evidenza) perde quasi un terzo degli utili nel 2024, mentre le auto vendute sono circa nove milioni segnando una diminuzione di oltre il 3% rispetto al 2023, il fatturato con 325 miliardi cresce dell’1%. (JUORNO.it)
Negli anni ‘70 il simbolo dell’industria automobilistica tedesca era il Maggiolino, negli anni ‘90 la Golf, oggi il suo prodotto più venduto è l’original currywurst, una salsiccia speziata. Nel 2024 ne sono state vendute 8,5 milioni, contro i 5,2 milioni di auto e furgoni. (Panorama)
Parliamo, nello specifico, della VW currywurst, un prodotto profondamente radicato nella cultura aziendale del marchio tedesco. (Everyeye Lifestyle)
Il Gruppo Volkswagen gioca in difesa e presenta un bilancio 2024 non particolarmente florido ma neppure disastroso come quello di Stellantis, nonostante la crisi che ha costretto il colosso tedesco ad annunciare un piano di risparmio senza precedenti da 15 miliardi annui a regime, con il taglio di 35 mila posti di lavoro in Germania entro il 2030. (SicurAUTO.it)