Dalla Lombardia alla Sicilia, stesso lavoro, ma diverso stipendio? I rischi della scuola regionalizzata. Lo Svimez lancia l’allarme: “Conseguenze disastrose”

Per saperne di più:
Orizzonte Scuola INTERNO

Dalla Lombardia alla Sicilia, stesso lavoro, ma diverso stipendio? I rischi della scuola regionalizzata. Lo Svimez lancia l’allarme: “Conseguenze disastrose” Di L’autonomia differenziata, tema caldo del dibattito politico, promette di ridisegnare il volto dell’Italia, ma a quale prezzo? L’analisi de La Repubblica mette in luce i potenziali rischi di una scuola sempre più frammentata, con disparità crescenti tra Nord e Sud, centro e periferia. (Orizzonte Scuola)

Su altre testate

Uffici scolastici regionali non più alle dipendenze di viale Trastevere ma dei governatori. Programmi piegati alle esigenze del territorio della libertà di insegnamento e dell’unità culturale del Paese. (la Repubblica)

Ci avviciniamo sempre più ad un momento storico per l'Italia: sarà finalmente possibile rinnovare il Paese nel segno della responsabilità e della trasparenza, riducendo i divari e garantendo servizi essenziali ai cittadini su tutto il territorio nazionale. (Tuttosport)

Autonomia differenziata, pubblicata in Gazzetta Ufficiale la legge di attuazione. SCARICA il TESTO Di Il provvedimento, presentato dal ministro per gli Affari Regionali, Roberto Calderoli, mira a concedere maggiori poteri e autonomia alle Regioni a statuto ordinario che ne faranno richiesta. (Orizzonte Scuola)

Calderoli, ddl Autonomia in Gazzetta, in vigore dal 13 luglio

“Una riforma scriteriata che allontanerà la Calabria dal resto del Paese. Questo è, ma purtroppo non solo, l’autonomia differenziata. (StrettoWeb)

Il Premierato per impedire al Presidente della Repubblica di sostituire i governi di centro-destra con dei tecnici graditi a Bruxelles e alla sinistra. Roma, 30 giu – Parliamo dell’Autonomia differenziata ma facciamo un quadro generale. (Il Primato Nazionale)

Gigia Bucci, segretaria generale della Cgil Puglia, lancia la campagna pugliese contro l'autonomia differenziata e chiama a raccolta i soggetti diversi che in questi mesi hanno già espresso contrarietà e preoccupazione per una riforma che, con l'approvazione in via definitiva alla Camera e la promulgazione da parte del Presidente della Repubblica, è diventata legge dello Stato. (quotidianodipuglia.it)