«Il tempo è buono, colpiamo ora». I piani di attacco Usa diffusi in chat

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
La Verità ESTERI

Si allarga lo scandalo sulle conversazioni dei vertici statunitensi a proposito del blitz contro gli Huthi condivise per errore con un giornalista. La Casa Bianca: «Non c’erano informazioni classificate».Lo scandalo delle chat che sta investendo l’amministrazione Trump si allarga. Se, qui da noi, ha... (La Verità)

Su altre testate

La Casa Bianca ammette che c’è stato «un errore» nella gestione delle informazioni sugli attacchi agli Houthi sulla piattaforma Signal e che ci saranno «cambiamenti, in modo che una cosa del genere non succeda mai più», afferma la portavoce Karoline Leavitt, la quale però continua a sottolineare che la questione viene pompata in modo esagerato dai media. (Corriere della Sera)

S’interrogano sul loro ruolo e sulle loro re... (La Verità)

Caos negli Stati Uniti per via del “chatgate“, che ha coinvolto il Pentagono e il direttore del ‘The Atlantic’ Jeffrey Goldberg. “Se è stato condiviso qualcosa di riservato? Non lo so, non ne sono sicuro”, ha affermato il presidente americano rispondendo ai cronisti nello Studio Ovale di Washington. (LAPRESSE)

Con il presidente americano Trump che scatena una guerra commerciale, il presidente turco Erdogan che arresta il suo principale avversario e il presidente russo Putin che esige che si tolgano le sanzioni occidentali prima ancora di acconsentire alla firma di un cessate-il-fuoco minimo in Ucraina, potrebbe sembrare strano concentrarsi su un esempio di incompetenza da parte dei funzionari americani… (La Stampa)

Stavolta hanno anche ... I jihadisti reprimono le proteste, Israele valuta la tregua offerta tramite l’Egitto. (La Verità)

Confermando la linea espressa dal segretario della Difesa … (Il Fatto Quotidiano)