Autonomia, la riforma è un'opportunità: può far nascere una nuova classe dirigente al Sud

Autonomia, la riforma è un'opportunità: può far nascere una nuova classe dirigente al Sud
Altri dettagli:
Liberoquotidiano.it INTERNO

Corrado Ocone 23 giugno 2024 Il caso ha voluto che, proprio mentre la Camera dei Deputati approvava la legge sull’autonomia differenziata, lo Svimez diffondesse dei dati sull’economia meridionale a dir poco sorprendenti. Considerato il periodo che va dal 2020 al ‘23, il Pil del Mezzogiorno d’Italia è infatti cresciuto più di ogni altro Stato o regione d’Europa: del 3,7%, più dell’Italia intera che si è fermata al 3,5% e che comunque è risultata la nazione più virtuosa. (Liberoquotidiano.it)

Su altre testate

Quella di sopra si indirizzerà verso l’alto, quella di sotto ancora più verso il basso. Non c’è punto di osservazione migliore della Sanità per comprendere l’impatto che avrà la riforma approvata mercoledì scorso. (la Repubblica)

Alcune di queste, poiché non subordinate alla definizione dei Lep, saranno trasferibili fin da subito. Vediamo quali sono e come funzioneranno gli accordi tra governo e Regioni. (Fanpage.it)

I due temi sono in qualche modo incrociati e lo snodo comune prende l'acronimo di Lep, o livelli essenziali di prestazione, ossia i livelli minimi di qualità e quantità che lo Stato centrale, al di là dei gradi di autonomia delle Regioni, deve garantire nella fornitura di un servizio pubblico da Nord a Sud. (L'HuffPost)

L'analisi di Vassallo. Autonomia differenziata, tanto rumore per nulla. L'incognita del quorum

Senatore Andrea Martella, il Pd ha votato contro l’Autonomia. Non c’è un solo euro per finanziarli, è una riforma irrealizzabile, aprirebbe una voragine nei conti pubblici e a pagare il prezzo più alto sarebbero le regioni più produttive a cominciare dal Veneto». (Corriere della Sera)

"Siamo pronti per la formulazione del quesito referendario per questo Spacca Italia che danneggerà l'Italia intera e non solo il sud. Oggi all'interno della maggioranza ci sono esponenti che iniziano a versare lacrime di coccodrillo. (Tiscali Notizie)

L’autonomia differenziata delle Regioni è un argomento di grande potenza simbolica, che consente di evocare scenari miracolosi o apocalittici. La verità è che le concrete implicazioni dell’autonomia sono una totale incognita. (QUOTIDIANO NAZIONALE)