BlackRock acquista i porti del Canale di Panama, ponendoli sotto il controllo USA
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Il fondo CK Hutchison Holdings, con sede a Hong Kong, che controlla alcuni porti del Canale di Panama, ha annunciato la cessione del controllo di tali infrastrutture a un consorzio che include il fondo statunitense BlackRock. La vendita prevede due distinte transazioni, dal valore complessivo di 22,8 miliardi di dollari, e include anche la cessione di decine di porti in diverse parti del mondo. La cessione dei porti di Panama avverrà previa approvazione del governo panamense, e la documentazione definitiva sarà firmata entro il 2 aprile. (L'INDIPENDENTE)
Ne parlano anche altri giornali
BlackRock, uno dei più grandi fondi d’investimento del Pianeta, ha capitanato una consorzio di aziende che ha appena comprato due porti nel canale di Panama. I porti appartenevano finora a CK Hutchison, una società con sede a Hong Kong, in Cina. (Valori.it)
Con una mossa improvvisa e imprevista, il 4 marzo 2025 è stata comunicata la vendita degli assetti della società terminalista Hutchison Ports da parte del conglomerato cinese (Hong Kong) CK Hutchison Holdings a un consorzio formato dalla società d’investimenti statunitense BlackRock, da Global Infrastructure Partners (specializzata in infrastrutture e controllata dalla stessa BlackRock) e dalla società terminalista Terminal Investment (controllata da compagnia di navigazione svizzera Msc, con partecipazione minoritaria di Gip). (TrasportoEuropa)
Nel pacchetto non ci sono solo i due porti, ma anche l’80% della partecipazione di CK Hutchison in Hutchingson Ports, conglomerato che controlla 43 porti in 23 paesi del mondo, con 199 punti di attracco. (RSI Radiotelevisione svizzera)

“Ci riprenderemo il Canale di Panama. La costruzione dell'opera è avvenuta al costo di migliaia di vita americane. Lo abbiamo dato alla Cina e ora ce lo riprenderemo". Così Donald Trump al Congresso Usa (il Giornale)
I porti del Canale di Panama iniziano a tornare sotto il controllo statunitense e nella grande strategia su cui punta Donald Trump, per riportare la bandiera a stelle e strisce sulla via d'acqua che divide l'Oceano Atlantico e il Pacifico, scende in campo BlackRock (Inside Over)
Sì, perché la controparte degli americani, il proprietario di Hurchison Wampoa ad Hong Kong, il miliardario Li Ka-shing, all’invidiabile età di 96 anni, ha portato a termine uno degli accordi più audaci… (L'HuffPost)