Qualità del cibo. Manifestazione agricoltori
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Anche Sansepolcro schierata in favore della qualità del cibo italiano. Si è tenuta mercoledì scorso a Parma la grande manifestazione promossa da Coldiretti per difendere in ultima analisi la salute dei cittadini. Migliaia di agricoltori, provenienti da ogni parte d’Italia, hanno sfilato per le vie della città per chiedere maggiore trasparenza e rigore scientifico nella valutazione dei nuovi alimenti, con particolare attenzione ai cosiddetti cibi creati in laboratorio. (LA NAZIONE)
Ne parlano anche altre fonti
Come Giorgio Gaber, anche io non mi sento italiano. E neppure fortunato di esserlo, mio malgrado, quando leggo che 20mila dissennati arruolati da Coldiretti hanno manifestato davanti alla sede parmense di Efsa, una delle più autorevoli e affidabili agenzie nel mondo, che accerta i rischi alimentari. (L'HuffPost)
Coldiretti, Prandini: Efsa, piena collaborazione. Lavoreremo per allargare competenze. VIDEOINTERVISTA (Agricolae.eu)
Coldiretti prosegue la battaglia contro la carne coltivata e nella crociata continua ad essere spalleggiata dal governo Meloni, che ha nominato diversi componenti di Aletheia, la sua fondazione di riferimento, in un tavolo tecnico che fa capo al ministero della Salute e a quello dell'Agricoltura, un organismo consultivo che dovrà seguire il lavoro dell'Efsa, l’Autorità europea per la sicurezza alimentare con sede a Parma (WIRED Italia)
Succede tra le fila di Coldiretti, che ha indetto per oggi 19 marzo una marcia a Parma, promossa con lo slogan #facciamoluce, verso la sede dell'autorità europea per la sicurezza alimentare. C'è chi la ritiene la nuova frontiera dell'alimentazione sostenibile, chi l'emblema dei cibi nocivi perché ultraformulati. (Gambero Rosso)
Viterbo – Riceviamo e pubblichiamo – Nella giornata di mercoledì 19 marzo, l’assessore all’agricoltura e alla filiera agroalimentare del cibo Patrizia Notaristefano ha partecipato, in rappresentanza del comune di Viterbo e su invito del direttore Coldiretti Viterbo Andrea Marconi e della presidente M. (Tuscia Web)
Migliaia di agricoltori di Coldiretti Lazio si sono uniti con le delegazioni provinciali, tra cui quella di Viterbo, ai ventimila presenti a Parma provenienti da tutta Italia per difendere la salute di tutti i cittadini. (ilmessaggero.it)