Palio 2 Luglio, l'Onda vince la terza prova

Agli ordini del Mossiere Bartolo Ambrosione E’ stata la Contrada Capitana dell’Onda a vincere questo pomeriggio, domenica 30 Giugno, la terza prova del Palio del 2 Luglio 2024, con il cavallo Tabacco e il fantino Carlo Sanna detto Brigante. Regolare l’uscita delle Contrade dal Cortile del Podestà alle ore 19.45. Queste le accoppiate formate dai cavalli assegnati e dai fantini, scelti dalle stesse Contrade, per la terza prova, agli ordini del Mossiere Bartolo Ambrosione, in base all’ordine di ingresso ai canapi. (Valdelsa.net)

Se ne è parlato anche su altri media

E’ stata la Contrada della Lupa a vincere questa mattina, domenica 30 giugno, la seconda prova del Palio del 2 luglio 2024, con il cavallo Zenios e il fantino Andrea Coghe detto Tempesta. Regolare l’uscita delle Contrade dal Cortile del Podestà alle ore 9. (Valdelsa.net)

Un Palio con pochi punti di riferimento. Completano il quadro Ungaros nel Valdimontone; Viso d'Angelo nella Pantera; Veranu all'Oca; Tabacco all'Onda. (Corriere Fiorentino)

del Palio di Siena del 2 luglio 2024 Link all’articolo sullo svolgimento della seconda prova (SIENA FREE)

Palio di Siena: l'ordine dei canapi per le prove - gonews.it

Ufficializzate le accoppiate cavallo-fantino decise nel pomeriggio dopo l'assegnazione dei cavalli alle contrade: Giovanni Atzeni detto Tittia su Veranu nell'Oca, Carlo Sanna detto Brigante su Tabacco nell'Onda, Jonatan Bartoletti detto Scompiglio su Ungaros nel Valdimontone, Elias Mannucci detto Turbine su Akida nel Nicchio, Andrea Coghe detto Tempesta su Zenios nella Lupa, Enrico Bruschelli detto Bellocchio su Viso D'Angelo nella Pantera, Sebastiano Murtas detto Grandine su Ares Elce nel Leocorno, Federico Guglielmi detto Tamurè su Criptha nella Civetta, l'esordiente Mattia Chiavassa su Brivido Sardo nel Bruco e l'altro esordiente Gabriele Puligheddu su Ardeglina nella Giraffa. (Il Piccolo)

La Contrada della Lupa ha vinto la seconda prova del Palio del 2 luglio 2024, con Andrea Coghe detto Tempesta sull’esordiente Zenios. L’allineamento tra i canapi si trova subito e si parte velocemente. (RadioSienaTv)

Secondo l’articolo 62 del “Regolamento per il Palio”, le Contrade prendono posto all’interno dei canapi nell’ordine nel quale le Contrade “furono estratte a sorte per partecipare al Palio”: Valdimontone, Pantera, Bruco, Leocorno, Lupa, Civetta, Oca, Giraffa, Nicchio, Onda (rincorsa). (gonews)