Mangiacavalli: Il problema degli infermieri è il problema dell’Italia
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Durante il Congresso della Federazione Nazionale degli Ordini delle Professioni Infermieristiche (FNOPI), in corso a Rimini, la presidente Barbara Mangiacavalli ha ribadito con forza un concetto fondamentale: la questione infermieristica non riguarda solo una categoria, ma l’intera nazione. Barbara Mangiacavalli L'emergenza demografica e la sfida per la sanità "Il problema degli infermieri è il problema dell’Italia tutta, non di una singola categoria" ha dichiarato Mangiacavalli, evidenziando dati preoccupanti sulla crescente domanda di assistenza sanitaria. (Nurse24)
Su altri giornali
Tra gli interventi più attesi durante la seconda giornata del terzo Congresso nazionale Fnopi (20-22 marzo), in corso di svolgimento al PalaCongressi di Rimini, certamente quello di Antonio Naddeo, presidente dell’Agenzia per la rappresentanza negoziale delle pubbliche amministrazioni (Aran). (Nurse Times)
L'idea è di creare un sistema formativo che dia loro la possibilità di approcciarsi a una professione che è vero, è faticosa, ma dà delle grandi soddisfazioni”. L’obiettivo è “definire un percorso formativo che permetta di liberare tutta una serie di possibilità mantenendo anche un altro valore che le nuove generazioni hanno molto forte, che è la qualità di vita, e dare quindi una carriera, anche economica, nonché organizzativa, ai nostri colleghi”. (Adnkronos)
“I tavoli contrattuali saltano quando tradiscono i lavoratori, non è difficile da capire.” ZO 2025 – “Non è il momento di piegarsi ai “diktat della politica”, né di accettare passivamente compromessi che sviliscono la professione infermieristica. (AssoCareNews.it)
Riproduzione riservata Sui decreti relativi al futuro della formazione infermieristica manca l'ultimo passaggio: il Consiglio superiore di sanità e, alla fine, la firma con i due ministeri. “L'idea, oggi, è di definire un percorso che permetta ai giovani di liberare tutta una serie di possibilità mantenendo anche un altro valore che le nuove generazioni hanno molto forte, che è la qualità di vita” (Quotidiano Sanità)
Infermieri. Pais dei Mori (Fnopi): “Libera professione è l’infermieristica che vogliamo raccontare” Altri articoli in Lavoro e Professioni (Quotidiano Sanità)
L’Accademia italiana emergenza sanitaria (Aies) persegue finalità di interesse generale e di utilità sociale nel realizzare l’attività di ricerca scientifica e di formazione dei medici, degli infermieri e di tutte le figure operanti nel sistema dell’emergenza, secondo principi ispirati a solidarietà e umanità. (Nurse Times)