Weekend con il Fai: ecco 7 mete per festeggiare la primavera
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Sette monumenti imperdibili aperti il 22 e il 23 marzo per le Giornate di Primavera del Fai Un mare di tessere La scuola di mosaici di Spilimbergo in FriuliPer gli appassionati di artigianato è stata organizzata la visita ai laboratori della scuola Mosaicisti del Friuli, a Spilimbergo (PN), una scuola d’eccellenza (nella foto a sinistra uno scorcio della scuola) che fin dal 1922 ha formato tanti artisti, rendendo il luogo famoso in tutto il mondo. (Elle)
La notizia riportata su altre testate
Lunghissimo l’elenco degli appuntamenti fra domani e domenica, con i luoghi illustrati nel sito www. (LA NAZIONE)
(Adnkronos) – Nel più importante evento di piazza del Fai, il Fondo Ambiente Italiano, dedicato al patrimonio culturale e paesaggistico del nostro Paese, giunto quest’anno al 50mo anniversario, Villa Mondragone, centro congressi e di rappresentanza dell’università di Roma Tor Vergata, apre le sue porte per le Giornate di Primavera 2025 FAI, sabato 22 e domenica 23 marzo 2025 (Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria)
Terzo viaggio attraverso le diverse forme dell’arte. Sabato 22 marzo, alle ore 18, il Museo del Rock di Catanzaro ospiterà il prossimo appuntamento della rubrica “Cura d’Arte” con un evento dedicato al tema della resilienza e del coraggio di superare le difficoltà, il cui titolo sarà “Equilibri. (Corriere di Lamezia)
Sabato 22 e domenica 23 marzo tornano per la 33ª edizione le Giornate FAI di Primavera, il principale evento di piazza dedicato al patrimonio culturale e paesaggistico del nostro Paese, organizzato dal FAI-Fondo per l’Ambiente Italiano ETS grazie all’impegno e all’entusiasmo di migliaia di volontari: 750 luoghi in 400 città saranno visitabili a contributo libero, grazie ai volontari di 350 Delegazioni e Gruppi FAI attivi in tutte le regioni. (Valdelsa.net)
Sabato 22 e domenica 23 marzo tornano per la 33ª edizione le Giornate FAI di Primavera, il principale evento di piazza dedicato al patrimonio culturale e paesaggistico del nostro Paese, organizzato dal FAI-Fondo per l’Ambiente Italiano ETS grazie all’impegno e all’entusiasmo di migliaia di volontari: 750 luoghi in 400 città saranno visitabili a contributo libero, grazie ai volontari di 350 Delegazioni e Gruppi FAI attivi in tutte le regioni. (corriereadriatico.it)
Con 20 aperture straordinarie in Friuli-Venezia Giulia e oltre 35 in Veneto tra sabato e domenica 23 prossimi, anche quest'anno è tutto pronto per lanciare la 33esima edizione delle Giornate Fai di Primavera, l'evento con cui il Fondo ambiente italiano, che compie in questi giorni i 50 anni dalla Fondazione, offre al pubblico l'esclusiva possibilità di visitare in tutta Italia luoghi insoliti o normalmente inaccessibili, ma di inestimabile valore culturale e ambientale, per promuoverne universalmente la conoscenza, la cura e la tutela. (ilgazzettino.it)