Bennu contiene gli ingredienti originali del Sistema Solare

Bennu contiene gli ingredienti originali del Sistema Solare

👉 🚀 Bennu contiene gli ingredienti originali che hanno formato il nostro Sistema Solare. È la rilevante scoperta di un’analisi preliminare effettuata sul campione di rocce che la sonda Osiris-Rex di Nasa, dopo un viaggio di andata e ritorno di 7 anni e conclusosi lo scorso autunno, ha restituito da Bennu, un asteroide di tipo B di piccole dimensioni che passa ciclicamente vicino alla Terra. Scelto per la possibile presenza di sostanze rilevanti per comprendere l’origine dei pianeti e la nascita della vita, l’attesa per l’analisi del campione è valsa la pena: essa, infatti, conferma che l’asteroide ha conservato gli ingredienti originali che hanno formato il nostro Sistema solare. (globalscience.it)

Su altri giornali

L'asteroide Bennu potrebbe essere un frammento di un antico mondo oceanico: a indicare la presenza di molta acqua nel suo passato è la scoperta inattesa di fosfato di magnesio-sodio nel campione prelevato e riportato sulla Terra nell'autunno 2023 dalla missione Osiris-Rex della Nasa. (L'Eco di Bergamo)

L’asteroide Bennu, di cui la Nasa ha raccolto un campione nel corso della missione Osiris-Rex, contiene fosfato di magnesio e di sodio, oltre ad essere ricco di carbonio, azoto e composti organici. (WIRED Italia)

Arrivano i primi risultati delle analisi del campione di rocce dell’asteroide (101955) Bennu, prelevato e riportato a terra lo scorso autunno dalla missione Osiris-Rex (Origins, Spectral Interpretation, Resource Identification, and Security-Regolith Explorer) della Nasa. (Media Inaf)

I campioni dell'asteroide Bennu raccolti da OSIRIS-REx contengono anche fosfati

Era l’8 settembre 2016 quando la NASA lanciò la sonda Osiris-Rex che, dopo un paio d’anni, nell’agosto del 2018 entrò nell’orbita dell’asteroide Bennu; i successivi due anni sono stati impiegati per condurre tutta una serie di rilevamenti e misurazioni dell’asteroide, dopodiché il 20 ottobre 2020 la sonda è atterrata sul suo suolo, iniziando la raccolta dei preziosi campioni. (TuttoTech.net)

Da qui sono iniziate le analisi da parte degli scienziati della Nasa: le rocce raccolte nella missione Osiris-Rex stanno rivelando sempre più dettagli sulle origini di questo oggetto celeste. (Fanpage.it)

Gli scienziati che stanno analizzando i campioni dell’asteroide Bennu, portati a Terra il 24 settembre 2023 dalla missione OSIRIS-REx della NASA, hanno scoperto che contengono gli ingredienti originali che hanno formato il nostro Sistema Solare (Astrospace.it)