Ravenna: allerta meteo gialla per criticità idraulica e temporali fino alla mezzanotte del 25 giugno

Ravenna: allerta meteo gialla per criticità idraulica e temporali fino alla mezzanotte del 25 giugno
ravennanotizie.it INTERNO

Dalle 12 di oggi, martedì 25 giugno, alla mezzanotte di domani, mercoledì 26, sarà attiva nel territorio del comune di Ravenna l’allerta meteo numero 85, gialla; dalle 12 di oggi, martedì 25 giugno, alla mezzanotte di oggi, l’allerta è per criticità idraulica e temporali; dalla mezzanotte di oggi alla mezzanotte di domani, mercoledì 26, è per criticità idraulica. L’allerta completa si può consultare sul portale Allerta meteo Emilia-Romagna . (ravennanotizie.it)

Ne parlano anche altre fonti

Il maltempo che sta infestando l'Emilia Romagna ha causato una vittima. Il corpo dell'anziano è stato recuperato dai Vigili del fuoco intorno alle 20 di stasera, martedì 25 giugno, a lido Valtermina, nel territorio del Comune di Traversetolo. (Corriere della Sera)

«Ci sono delle aziende agricole isolate, persone e frazioni che sono isolate e gravi danni all’economia e alle attività di questi territori - ha detto Rainieri - A Mulazzano Ponte, frazione di Traversetolo, il Termina ha esondato rompendo tra l'altro un metanodotto e lasciando isolate case e aziende agricole. (Gazzetta di Parma)

Per monitorare le precipitazioni in corso, la loro intensità ed evoluzione, consulta anche tutti i radar italiani disponibili, li abbiamo raccolti in questa apposita sezione > > Radar. ore 22:08 (3bmeteo)

Maltempo, Tagliaferri (FdI) "La Regione deve occuparsi della manutenzione di fiumi e torrenti" - piacenzasera.it

Si tratta di Ponte Alto a Modena e ponte dell'Uccellino tra Modena e Soliera dove la situazione viene monitorata con continuità. Aggiornamento delle ore 19.30 (Comune di Modena)

Un forte temporale ha colpito nel pomeriggio di martedì 25 giugno l'autostrada A1 tra i caselli di Terre di Canossa e Reggio Emilia, provocando forti rallentamenti nel traffico In video le immagini camera carPer tutti i dettagli vai alla sezione Meteo Reggio Emilia (3bmeteo)

Torrenti e fiumi sono tracimati invadendo strade ed erodendo suolo agricolo. Alcuni episodi si sarebbero sicuramente evitati con una puntuale e concreta opera di messa in sicurezza degli alvei e delle sponde; e la responsabilità è solo della Regione”. (piacenzasera.it)