Miami: sorride Musetti, batte Felix e va agli ottavi

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Altre notizie:
SuperTennis SPORT

E' una bella vittoria, quella ottenuta da Lorenzo Musetti al Miami Open contro Felix Auger-Aliassime col punteggio di 46 62 63. Perché riconsegna al toscano n.16 del mondo parte delle certezze con cui si era chiuso il suo 2024; ridà lui sensazioni in parte dimenticate, in un 2025 che sin qui lo aveva visto scendere in campo solo nove volte; e perché ottenuta contro un rivale, il canadese n.19 del ranking, che al momento è il leader del circuito per numero di partite vinte (17) e titoli aggiunti in bacheca (2). (SuperTennis)

Ne parlano anche altri media

Lorenzo Musetti vola al terzo turno dell’Atp 1000 di Miami. Lorenzo è da un po' di tempo che sta dimostrando di saper vincere le partite non solo col gioco e col suo braccio fatato, ma con la testa, e contro Halys è stata la perfetta dimostrazione di questa sua metamorfosi. (La Gazzetta dello Sport)

After struggling in the first, he excels in the second, finding 3 breaks and winning 6-2. He repeats in the final set, leaving no chance for the Canadian and closes the match with a 6-3. (Il Messaggero - English edition)

Due gli azzurri in campo nel pomeriggio: 1l 17enne Federico Cinà ha ceduto all'esperto Grigor Dimitrov mentre Lorenzo Musetti ha rimontato e sconfitto in tre Quentin Halys. NOTIZIA IN EVIDENZA (Diretta)

Musetti vs. Auger Aliassime: Clash in Miami

Lorenzo Musetti e Felix Auger-Aliassime tornano faccia a faccia, questa volta nel terzo turno del Masters 1000 di Miami. Oggi però il contesto è diverso: si gioca sul cemento all’aperto della Florida, in un match che potrebbe valere l’accesso al prossimo turno contro Novak Djokovic, sei volte vincitore del torneo e atteso da un confronto con Camilo Ugo Carabelli. (SNAI Sportnews)

Sarà un caso, ma quando Lorenzo Musetti viaggia con famiglia al seguito, le cose funzionano meglio. È successo lo scorso anno a Wimbledon, con la fantastica semifinale raggiunta, ed è accaduto a Miami dove, battendo in rimonta Felix Auger Aliassime, ha eguagliato il risultato dello scorso anno, quando era arrivato di corsa pochi giorni dopo la nascita del piccolo Ludovico. (La Gazzetta dello Sport)

19), lo stesso avversario contro il quale – nel suddetto precedente – aveva regalato all’Italia (e a sé stesso), la medaglia di bronzo olimpica, la prima nel singolare dopo quella di Uberto De Morpurgo a Parigi 1924. (SuperTennis)