Maraio: “Il sogno? Benigni senatore a vita”
Articolo Precedente
Articolo Successivo
“Benigni straordinario. Durante il suo spettacolo ‘Il Sogno’ ha emozionato sull’Europa, lo ha fatto partendo dalla storia per planare sul futuro, ha argomentato con fatti inequivocabili, ha indicato una direzione di marcia. Ha ricordato che si può essere patrioti senza essere nazionalisti, ha esaltato il valore delle differenze che possono trovare una sintesi, ha parlato ai giovani, alle Istituzioni ed alla politica. (Avanti Online)
La notizia riportata su altri giornali
Qualsiasi cosa si possa o si voglia pensare o scrivere, condividendo o dissentendo dal Sogno di Roberto Benigni mandato in onda in diretta Eurovisione dalla Rai l’altra sera, credo che non si possa decentemente ignorare o nascondere il nubifragio di RaiMeloni. (Start Magazine)
Una chiave di lettura interessante per capire come, per l'ennesima volta, le lamentazioni dei comici di sinistra, come Roberto Benigni, sul "regime televisivo" (Secolo d'Italia)
“Questa Europa non è la mia!”, dice Giorgia Meloni, con quella determinazione che non ha mai paura di sfidare le convenzioni e che molti paragonano a quella della cd. Buonanima. “Questa Europa è mia, ed è nostra”, ribatte Roberto Benigni, con quel sorriso che unisce poesia e politica come pochi altri sanno fare. (la VOCE del TRENTINO)

Più che un Sogno, lo spettacolo di Roberto Benigni in prima serata su Rai 1 è stato un’iniezione di Xanax: bolso, palloso, prevedibile. Del resto, l’ex Cioni Mario non fa il comico ormai da un bel po’. (Inside Over)
Michele Ballerin, lei che è uno storico, come ha ideato insieme a Roberto Benigni la puntata record andata in onda mercoledì sera su RaiUno sul Sogno europeista? (la Repubblica)
"C'è da essere orgogliosi di essere europei". Share del 28% per l'intervento di Benigni su Ventotene (AGI - Agenzia Italia)