Gangs of Milano è più che una seconda stagione di Blocco 181

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo

Milano brucia” è il claim dello show Sky Original che (ri)comincia questa sera in TV e in streaming su NOW. Parliamo di Gangs of Milano – Le nuove storie del Blocco, una serie che è al contempo nuova e proseguimento, seconda stagione e spin-off di Blocco 181. Un progetto che si sgancia dalle tradizioni produttive, come effettivamente Sky sta dimostrando di voler fare da tempo nella sua serialità. Gangs of Milano – Le nuove storie del Blocco è una seconda stagione, ma anche di più In questo show ritroviamo i tre protagonisti di Blocco 181. (Orgoglionerd)

Su altri giornali

Salmo e l’esperienza sul set (Radio Kiss Kiss)

Con un titolo simile, Gangs of Milano – Le nuove storie del Blocco sembra voler suggerire una serie di questioni che trascendono il puro e semplice intrattenimento, di cui comunque lo show è un ottimo rappresentante, per andare a raccontare una realtà che richiede attenzione. (GQ Italia)

Gangs of Milano, Anna Manuelli si racconta a Vogue Italia: «Sul set è come il primo giorno di vita. Cate Blanchett è l’ispirazione, ma sono fan di Dylan» (Vogue Italia)

«Gangs of Milano – Le nuove storie del Blocco», una produzione originale Sky prodotta da Sky Studios, TapelessFilm e Red Joint e diretta da Ciro Visco (otto episodi) pone un problema di epistemologia del genere: Gomorra è stata trasferita nelle periferie di Milano o le periferie di Milano hanno ormai i tratti sociali e antropologici di Scampia? Insomma, «Gangs of Milano» racconta una verità che fatichiamo a percepire? Davvero quartieri come Quarto Oggiaro, San Siro e Corvetto sono diventati sinonimo di degrado e criminalità, con bande giovanili e attività illecite che sembrano proliferare senza un controllo adeguato? Ecco cosa racconta la serie: nel Blocco 181 (un’area periferica), criminalità e scontri tra bande rompono l’equilibrio della vita tra i palazzi della banlieue meneghina. (Corriere della Sera)

Non quelli del glamour e della vita dabbene e da bere, ma quella che ha fatto parlare di sé sulle pagine di cronaca dei quotidiani: appalti edilizi a rotoli, magheggi, spaccio, gang, criminalità. (Rolling Stone Italia)

Gangs of Milano, cosa è cambiato nel Blocco? Intervista ai protagonisti della serie Laura Osma, Alessandro Piavani e Andrea Dodero raccontano com’è stato tornare al blocco dopo essere cresciuti, con personaggi sempre più protagonisti in Gangs of Milano. (Gamesurf)

Gangs of Milano è più che una seconda stagione di Blocco 181