Droga, ogni giorno ce n'è una. Pure lo spaccio segue il calendario

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
il Giornale ESTERI

L’Europa si droga di più. Ok, detta così rischio di essere equivocato. Piuttosto un cambiamento significativo nelle abitudini di consumo delle droghe è emerso da uno studio del gruppo europeo Score (sewage Analysis CORe group Europe) in collaborazione con l’Euda (European Union Drugs Agency). Analizzando le acque reflue di 128 città in 26 paesi europei è risultato in aumento il consumo di MDMA (extasy), cocaina e anfetamine (il Giornale)

La notizia riportata su altri giornali

Le misure di riduzione del danno, come i servizi di controllo della droga, sono fondamentali per mitigare i pericoli. Il direttore esecutivo dell'EUDA Alexis Goosdeel afferma: "Comprendere l'evoluzione del mercato dell'MDMA è essenziale per sviluppare risposte efficaci. (ADUC Droghe)

Sempre più cocaina, sempre più metanfetamine. La rilevazione è stata effettuata analizzando i campioni giornalieri di acque reflue nei bacini di raccolta dei depuratori per circa una settimana tra marzo e maggio 2024. (MilanoToday.it)

Tocca agli esperti del Laboratorio di Epidemiologia delle acque reflue, parte del Dipartimento di ambiente e salute dell’Istituto di ricerche farmacologiche Mario Negri, svolgere l’indagine sui consumi di droghe a Milano. (Corriere Milano)

Si registra un calo invece per l'assunzione di metanfetamina. Delle 71 città con dati del 2023 e 2024, 32 hanno segnalato una crescita dei consumi, 27 un calo e 12 una situazione stabile. (Sky Tg24 )

Ad aumentare, se si fa il confronto con gli ultimi anni, sono i consumi di ketamina (24,92 milligrammi per mille abitanti per giorno nel 2024, contro i 22,98 del 2023) e di cocaina, la droga più consumata in città, con i suoi 402,39 milligrammi per mille abitanti per giorno riscontrati con le analisi del 2024 (contro i 369,18 dell’anno precedente). (La Repubblica)

Crescono i consumi di Mdma, cocaina e anfetamina; scende la cannabis. (Secolo d'Italia)