Ballottaggi per i sindaci, affluenza alle 23 al 39,25% in Emilia-Romagna e al 44,31% nelle Marche

Ballottaggi per i sindaci, affluenza alle 23 al 39,25% in Emilia-Romagna e al 44,31% nelle Marche
Più informazioni:
il Resto del Carlino INTERNO

– Urne aperte lunedì 24 giugno per i ballottaggi delle elezioni comunali in Italia, anche in Emilia Romagna (9 Comuni) e nelle Marche (3 Comuni, tra cui Urbino). I seggi sono aperti lunedì 24 giugno, dalle 7 alle 15, dopodiché inizierà lo spoglio delle schede. Durante il weekend di elezioni dell’8 e 9 giugno i cittadini italiani sono accorsi ai seggi per esprimere il proprio voto in vista delle elezioni europee e, nel caso di molti comuni, anche delle comunali per eleggere il nuovo sindaco. (il Resto del Carlino)

Ne parlano anche altri media

Matteo Ruggeri è il nuovo sindaco di Casalecchio di Reno. L'ex assessore allo Sport della giunta Bosso, sostenuto dal Partito Democratico che lo aveva scelto... (Virgilio)

«Sono molto contento, questa è Davide contro Golia, a me piacciono le minoranze», sorride Roberto Vecchioni. Il cantautore milanese ha sostenuto la lista civica di Castel Maggiore - il Comune nel Bolognese dove Luca Vignoli, 27 anni, ha vinto sul Pd al ballottaggio con una squadra di under 30 - con un video-messaggio prima, poi con un video collegamento nella festa di chiusura. (La Repubblica)

Casalecchio di Reno (Bologna): Matteo Ruggeri (Pd e alleati) vince con il 58,47% contro Dario Braga (Azione, Verdi e alleati)Pianoro (Bologna): Luca Vecchiettini (Civico) vince con il 52,08% contro Marco Zuffi (centrosinistra)Castel Maggiore (Bologna): Luca Vignoli (Civico) vince con il 57,89% contro Paolo Gurgone (centrosinistra)Nonantola (Modena): Tiziana Baccolini (Centrosinistra) vince con il 68,79% contro Monica Contursi (Centrodestra) Mirandola (M0dena): Letizia Budri (Centrodestra) vince con il 51,06% contro Carlo Bassoli (centrosinistra)Copparo (Ferrara): Fabrizio Pagnoni (Centrodestra) vince con il 52,06% contro Enrico Bassi (centrosinistra)Tresignana (Ferrara): Mirko Perelli (Civico-centrodestra) vince con il 51,47% contro Laura Perelli (Civico-centrosinistra)Savignano sul Rubicone (Forlì-Cesena): Nicola Dellapasqua (centrosinistra) vince con il 52,43% contro Lorenzo Sarti (centrodestra)Zerba (Piacenza): Gianni Razzari (Civico) vince contro Claudia Borrè (Civica): con il 50% eletto sindaco il candidato più anziano Anzola nell'Emilia: Paolo Iovino (Centrosinistra) con il 62,81%Argelato: Claudia Muzic (Centronistra per Argelato) con il 77,02%Baricella: Omar Mattioli (Centrosinistra per Baricella) con il 56,98%Bentivoglio: Alice Vecchi (Centrosinistra per Bentivoglio) con il 61,26%Borgo Tossignano: Mauro Ghini (Per Borgo Tossignano) con l'81,29%Calderara di Reno: Giampiero Falzone (Siamo futuro, centrosinistra) con il 52,72%Casalecchio di Reno: Matteo Ruggeri (Pd e civiche) con il 48,79% e Dario Braga (Azione, Verdi e civiche) con il 24,46% vanno al ballottaggioCasalfiumanese: Alice Poli (Insieme per Casalfiumanese, centrosinistra) con il 69,97%Castel Guelfo: Claudio Franceschi (Insieme per Castel Guelfo) con il 58,64%Castel di Casio: Daniele Bertacci (Nuovo dialogo per Castel di Casio) con il 36,85%Castel Maggiore: Paolo Gurgone (Centrosinistra) con il 46,17% e Luca Vignoli (Civico) con il 34,79% vanno al ballottaggioCastel San Pietro Terme: Francesca Marchetti (Centrosinistra) con il 63,55%Castello d'Argile: Alessandro Erriquez (Progetto comune) con il 79,63%Castenaso: Carlo Gubellini (Centrosinistra) con il 65%Castiglione dei Pepoli: Tommaso Tarabusi (Bene comune) con il 53, 15%Crevalcore: Marco Martelli (Progetto comune Crevalcore) con il 53,63%Dozza: Luca Albertazzi (Progetto Dozza) con il 57,55%Fontanelice: Gabriele Meluzzi (Fontana Futura) con il 50,75%Galliera: Stefano Zanni (Uniti per Galliera) con il 76,82%Granarolo: Alessandro Ricci (Uniti per Granarolo) con il 55,97%Grizzana Morandi: Franco Rubini (Qualità e futuro) con il 79,98%Lizzano in Belvedere: Barbara Franchi (Montagna viva) con il 66,27% Loiano: Roberto Serafini (Loiano Unita) con il 51,51% Malalbergo: Massimiliano Vogli (Un futuro insieme) con il 53,04%Marzabotto: Valentina Cuppi (Marzabotto insieme, centrosinistra) con il 61,41%Medicina: Matteo Montanari (Centrosinistra) con il 62,28%Minerbio: Roberta Bonori (Centrosinistra per Minerbio) con il 49,48%Molinella: Bruno Bernardi (Centrodestra) con il 52,21% Monte San Pietro: Monica Cinti (Comunità e futuro, centrosinistra) con il 63,04%Monterenzio: Davide Lelli (Bene Comune) con il 60,32% Monzuno: Bruno Pasquini (Dimmi) con il 49,83 %Mordano: Nicola Tassinari (Un comune una comunità) con il 61,8%Ozzano: Luca Lelli (Passione in comune, centrosinistra) con il 45,64%Pianoro: Marco Zuffi (Centrosinistra) con il 45,27% e Luca Vecchiettini (Civico) con il 36,61% al ballottaggioPieve di Cento: Luca Borsari (Democratici per Pieve) con il 74,78%Sala Bolognese: Emanuele Bassi (Condividere Sala Bolognese, centrosinistra) con il 71,85%San Benedetto Val di Sambro: Alessandro Santoni (Crescere insieme, centrodestra) con il 77,54 Sono stati nove i Comuni andati al voto per il ballottaggio in Emilia-Romagna dopo le elezioni del primo turno dell'8-9 giugno. (Corriere della Sera)

Ribaltone Castel Maggiore, il neo sindaco Luca Vignoli e la lista dei giovani che ha battuto il Pd: “Nè rottamatori, nè marionette. E non sono di destra”

Il candidato della lista civica ‘Cose Nuove’, composta tutta da under 30 e sostenuta in modo entusiasta da Roberto Vecchioni, ha raccolto 3.155 voti e ha trionfato con il 57,71% dei voti. Luca Vignoli, 27 anni, è il nuovo sindaco di Castel Maggiore. (il Resto del Carlino)

Arrivano dalla provincia di Bologna le uniche due sorprese: in due roccaforti del Pd, a Castel Maggiore e Pianoro, due candidati civici che avevano raggiunto il secondo turno superando i candidati del centrodestra, sono riusciti a sconfiggere i dem. (il Resto del Carlino)

«Cose, cose, cose» grida alzando il calice il neosindaco Luca Vignoli. Così, il nome della lista under 30 che si è presa Castel Maggiore diventa simbolo di un taglio col passato e grido di battaglia. (La Repubblica)