Il Papa ha deciso, chiusa la diatriba: padre Georg Gänswein nominato Nunzio in Lituania, Estonia e Lettonia

Il Papa ha deciso, chiusa la diatriba: padre Georg Gänswein nominato Nunzio in Lituania, Estonia e Lettonia
Approfondimenti:
Fanpage.it ESTERI

L'annuncio sembra chiudere una fase complicata nei rapporti tra papa Francesco e l'ex segretario di Benedetto XVI, culminata nella pubblicazione da parte di Ganswein di un libro fortemente critico nei confronti di Bergoglio. (Fanpage.it)

Ne parlano anche altri giornali

Ascolta ora 00:00 00:00 Ora c’è anche l’ufficialità: monsignor Georg Gänswein è il nuovo nunzio apostolico in Lituania, Estonia e Lettonia. Finisce dopo un anno l’”esilio” a Friburgo, sua diocesi di origine, senza alcun incarico dopo la fine formale del suo mandato prefetto della Casa Pontificia. (il Giornale)

Un caso difficile da risolvere Il caso dell’ex segretario particolare di Ratzinger si trascinava da oltre un anno dopo che il Pontefice aveva deciso il suo allontanamento dal Vaticano rimandandolo in Germania, nella sua diocesi di Friburgo, senza un incarico (Sky Tg24 )

Papa Francesco ha nominato nunzio apostolico in Lituania, Estonia e Lettonia monsignor Georg Gänswein, arcivescovo titolare di Urbisaglia, prefetto emerito della Casa Pontificia, già segretario particolare di Benedetto XVI (Romasette.it)

L'antagonista sul fronte orientale. Francesco nomina Padre Georg nunzio nei paesi baltici (di M.A. Calabrò)

Padre Georg Ganswein sarà Nunzio Apostolico nei Paesi Baltici: in particolare in Lituania, Estonia e Lettonia. (Virgilio Notizie)

La nomina decisa da Papa Francesco è stata resa pubblica questa mattina. (ACI Stampa)

A pochi mesi dalla pubblicazione del libro “Il Successore” nel quale il Papa ha “denunciato” Gänswein come la personalità che gli ha creato tutta una serie di gravi problemi con il Papa emerito, ponendosi quasi alla testa della “resistenza” dei tradizionalisti contro di lui. (L'HuffPost)