Tre mele d’oro, ovvero: cosa vuole l’Atalanta e cosa vuole Gasperini? – parte 1
Articolo Precedente
Articolo Successivo
(questo articolo in tre puntate è stato redatto con il contributo fondamentale di Francesco64 di Berghemschwizz) Antefatto La relazione tra Gasperini e la società ha sempre viaggiato su un equilibrio sottile, per un motivo o per l’altro, sin dai primi mesi. Ma quella delle ultime settimane sembra un'escalation inedita. Al negativo. L'episodio del rigore fallito da Lookman nella partita di ritorno contro il Club Brugge ha innescato una serie di reazioni. (Atalantini.com)
Ne parlano anche altri giornali
Gian Piero Gasperini, tecnico dell’Atalanta, ha rilasciato un’intervista nel corso della quale ha lodato la Roma e i suoi tifosi: indizio GASPERINI ROMA – Da settimane, è il principale candidato alla panchina per le primarie stabilite dalla Roma, nell’ottica di rifondare una squadra in piena lotta per le zone europee, complice una strepitosa rimonta in campionato, ma ben lontana dal vertice della classifica. (Europa Calcio)
In casa Roma quindi si attende con ansia la decisione sull'allenatore della prossima stagione. Dopo un'annata disastrosa iniziata con De Rossi e Juric, i giallorossi si sono aggrappati all'esperienza di Ranieri per scalare la classifica e dare di nuovo serenità all'ambiente. (Fantacalcio ®)
Ai microfoni di Rai Sport, Gasperini ha parlato del club giallorosso e della possibilità di allenarlo in futuro: "Piazza straordinaria, pubblico incredibile. (Il Romanista)
Era un uomo di grande onestà, una qualità della quale non si può fare a meno in questo mondo e in generale nella vita. Gian Piero Gasperini ha ricevuto luned’ mattina, al Coni, il Premio Nazionale «Enzo Bearzot», giunto alla sua XIV edizione e organizzato dall’Unione Sportiva Acli con il patrocinio della Figc. (L'Eco di Bergamo)
Nonostante qualche errore di gioventù, il suo valore è aumentato a dismisura, tanto da attirare l’attenzione di diversi club europei, pronti a sfidarsi per assicurarselo già dalla prossima estate. La valutazione della grande rivelazione di stagione è schizzata alle stelle: poche chance per i club italiani (Rompipallone – News sul calcio nazionale e internazionale)
Lookman, una crescita esponenziale che ha attirato le big d’Europa L’attaccante nigeriano ha vissuto un’evoluzione straordinaria, passando da promessa a protagonista assoluto della stagione bergamasca. (News Sports)