Labriola: «Tim è pronta a nuove acquisizioni»

Labriola: «Tim è pronta a nuove acquisizioni»
ilmessaggero.it ECONOMIA

Tim Enterprise è «un business ad alta potenzialità nel quale giocare anche un ruolo eventualmente attraverso acquisizioni». Lo ha detto Pietro Labriola, ceo di Tim, in occasione di Telco per l'Italia, parlando del fatto che il business di Tim Enterprise, che comprende il cloud, la cybersecurity, l'IoT, è redditizio. Enterprise è la nuova Tim post cessione di Netco. LA LINEA Occhi puntati anche sul closing dell’operazione di Tim con il fondo Kkr per la cessione di NetCo, atteso per il primo luglio. (ilmessaggero.it)

Su altri giornali

È questo il nome del veicolo partecipato dal fondo americano Kkr (insieme con Abu Dhabi investment authority e Canada pension plan investment board). Ci sarà infatti il perfezionamento della vendita della rete NetCo a Optics Bidco. (QuiFinanza)

Acquisizioni, conversione delle azioni risparmio e cessione di partecipazioni. L'amministratore delegato di Tim, Pietro Labriola, è sempre più grintoso mano a mano che si avvicinano le firme (l'1 luglio) sulla storica cessione della rete fissa al consorzio guidato dal fondo americano Kkr. (il Giornale)

Tim e Kkr hanno fissato il primo luglio come data per il perfezionamento della vendita della rete (NetCo) a Optics Bidco, il veicolo partecipato dal fondo Usa, da Canada pension plan investment board e da Abu Dhabi investment authority. (Corriere della Sera)

Rete nazionale Netco-Open Fiber: la vision dei politici

Il titolo Tim recupera quota 0,23 euro in borsa Le partite ancora aperte. (Milano Finanza)

Intervenendo a Telco per l’Italia, Labriola ha chiarito: “Non deve sorprendere quello che ho scritto a tutti i colleghi: sono tre anni che diciamo che, se vogliamo dare un futuro alla nostra azienda e al nostro gruppo, dobbiamo toglierci il fardello del debito. (CorCom)

La rete unica può davvero essere driver di sviluppo economico e sociale? Maurizio Gasparri, Senatore Forza Italia, sposta i riflettori su un quesito decisamente più ampio, che a suo dire rappresenta il vero problema del domani: “In che mondo vivremo? La separazione della rete è qualcosa cui ormai siamo arrivati: ora si tratta di vedere cosa accadrà nell’operatività”, non nascondendo un riferimento in particolare al fronte occupazionale. (CorCom)