Turchia, opposizione e studenti in piazza dopo l’arresto di Imamoglu: 53 arresti, scontri e feriti. Divieto di manifestare ad Ankara e Smirne
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Nonostante il divieto, continuano le proteste di piazza in tutta la Turchia nel terzo giorno dall’arresto del sindaco di Istanbul Ekrem Imamoglu e di decine di suoi collaboratori e semplici cittadini turchi che avevano affidato ai social media la propria frustrazione per questa ennesima dimostrazione del dispotismo del presidente della Repubblica e leader del partito al governo, Recep Tayyip Erdogan (Il Fatto Quotidiano)
La notizia riportata su altri media
"La via che il presidente del Chp (il maggior partito di opposizione) ha indicato, non dimenticatelo, è un vicolo cieco", ha aggiunto il leader turco, come riferisce Anadolu, dopo che il presidente del Chp ha convocato nuove manifestazioni per questa sera. (Tiscali Notizie)
Scontri tra manifestanti e forze dell’ordine si sono verificati a Istanbul, durante una manifestazione di protesta contro l’arresto del sindaco Ekrem Imamoglu, a cui partecipano oltre 10mila persone. (Il Sole 24 ORE)
Da un lato il governo turco dice di voler contribuire come peacekeeping su Russia e Ucraina, ma dall'altro toglie la laurea al sindaco di Istanbul, arrestato due giorni fa, così da impedirgli di candidarsi alle elezioni presidenziali che, verosimilmente, si celebreranno prima del 2028. (il Giornale)
La protesta ha dilagato in diversi centri, con 300 mila persone nella città sul Bosforo dove sono scoppiati scontri con gli agenti antisommossa che hanno sparato … E scende di nuovo in piazza, in quella che è stata ribattezzata come la 'notte della democrazia', con migliaia di persone che hanno manifestato contro l'arresto del sindaco di Istanbul (L'HuffPost)
Lo riferiscono vari media turchi. Il sindaco di Istanbul, Ekrem Imamoglu, ha respinto tutte le accuse che hanno portato al suo arresto mercoledì, durante la deposizione della sua testimonianza. (Corriere del Ticino)
Ieri, per il secondo giorno consecutivo, migliaia di persone, fra militanti del principale partito di opposizione, il Chp (Partito repubblicano del popolo), e studenti, hanno protestato contro l’arresto di Ekrem Imamoglu, sindaco d’Instanbul ed esponente di punta della formazione di centrosinistra. (QUOTIDIANO NAZIONALE)