Meloni e il Manifesto di Ventotene, nuovo scontro in Senato: tensioni in aula
Articolo Precedente
Articolo Successivo
(Adnkronos) – Tensioni in aula al Senato, oggi, sul Manifesto di Ventotene dopo le polemiche di ieri alla Camera. E’ stata l’opposizione a tirare in ballo proprio la discussione a Montecitorio dopo le parole di Giorgia Meloni: “Un fatto grave per la democrazia”, ha detto la presidente dei senatori di Iv Raffaella Paita. All’opposizione ha risposto il senatore della Lega Claudio Borghi, tra il rumoreggiare dell’emiciclo, definendo tra le altre cose il Manifesto di Ventotene come “un testo tra i più orribilmente antidemocratici”. (Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria)
Su altre testate
Ogni 21 del mese (stavolta il 20, eccezionalmente, per coincidenti motivi di cronaca), Pierluigi Battista offre una lettura di un libro dimenticato (e, stavolta, di colpo ricordato, sebbene malamente), eppure indispensabile, del Novecento. (L'HuffPost)
Mario Sechi 20 marzo 2025 L’uso politico della storia da parte della sinistra durante questa legislatura è sistematico: sono partiti con lo spettro del fascismo, hanno evocato i totalitarismi del ’900, fino ad utilizzare un testo scritto nel 1941, il Manifesto di Ventotene, per sostenere che la destra italiana è affetta da nazionalismo acuto e dunque impresentabile in Europa. (Liberoquotidiano.it)
"La signora Meloni dovrebbe studiare meglio la storia, anche quella scritta da mio zio Altiero". Nel corso del suo intervento alla Camera, la presidente del Consiglio ha letto alcuni passaggi del Manifesto di Ventotene, uno dei testi fondanti dell'Unione Europea, tra cui "la metodologia politica democratica sarà un peso morto nella crisi rivoluzionaria". (Sky Tg24 )
La reazione isterica dell'intero circuito rosso è sfociato nel solito teatrino, con il Partito democratico che torna a recitare il copione preferito. Dalle parti del Nazareno i piani alti sono evidentemente terrorizzati, e così riprende a serpeggiare l'incubo del fascismo. (il Giornale)
Nuovo scontro in Senato sul Manifesto di Ventotene, Paita (Iv): "Meloni vergogna". Urla da destra (La Stampa)
"Quello che è accaduto ieri è grave per la democrazia e per l'Europa - ha detto tra le urla e le proteste dei parlamentari della destra - estrapolare frasi da un manifesto scritto da eroi al confino penso che sia vergognoso. (la Repubblica)