In una Ferrari 'povera' ora Leclerc è in già debito con Hamilton
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Non sarebbe onesto infierire oggi sulla Ferrari. Il passaggio dall’euforia per l’accoppiata qualifiche-gara sprint di Hamilton sabato alla depressione per il risultato di domenica è un uno-due potentissimo al costato dei sogni iridati dei tifosi del Cavallino. Ma forse è il caso analizzare un altro aspetto, quello del rapporto tra i piloti... (Sky Sport)
Ne parlano anche altri media
In radio sembrava altro, ma Vasseur smentisce. (Virgilio)
I messaggi tra pilota e box che la FOM manda in diretta tv vengono selezionati da qualcuno, o più persone, appositamente incaricate nel selezionare quelli ritenuti più interessanti. Ma, come ha potuto verificare la Ferrari domenica a Shanghai, non tutti hanno un filo logico. (Italiaracing.net)
Siamo nella SQ2, la sessione centrale, quando le McLaren sembravano imprendibili. La Ferrari festeggia la pole sprint di Hamilton nelle qualifiche che decidono l'ordine di partenza della mini-gara di sabato. (Corriere della Sera)
Durante la gara si percepiva come se il sette volte campione del mondo stesse disobbedendo a un ordine del team Ferrari, sebbene, secondo il responsabile del team, quell'impressione fosse ben lontana dalla realtà. (GPFans)
Gli steward del circuito di Shanghai hanno indagato (e successivamente assolto) Charles Leclerc e Lance Stroll per non aver rispettato il tempo massimo di lancio in un giro durante la seconda sessione delle qualifiche per la pole della Sprint. (Diretta)
La classifica parziale vede le due McLaren davanti, con Oscar Piastri che sfrutta la pole poer portarsi in testa davanti al compagno Lando Norris, bravo a scavalcare al via Russell. (Liberoquotidiano.it)