Le grandi battaglie di Coldiretti. Contro carne coltivata e latte sintetico, come no-vax (di G. Corbellini)

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
L'HuffPost ESTERI

Come Giorgio Gaber, anche io non mi sento italiano. E neppure fortunato di esserlo, mio malgrado, quando leggo che 20mila dissennati arruolati da Coldiretti hanno manifestato davanti alla sede parmense di Efsa, una delle più autorevoli e affidabili agenzie nel mondo, che accerta i rischi alimentari. Gli obiettivi della manifestazione, oltre al bisogno di Coldiretti di esibire una prova di … (L'HuffPost)

Ne parlano anche altre testate

Anni a ripetere che il lobbismo di Coldiretti ha della cecità anti-scientifica e poi è stata la stessa associazione degli agricoltori a scoprire le proprie carte: la crociata sull'EFSA, tutto sommato, ha fatto del bene alla carne coltivata (Dissapore)

Categoria Agricoltura sociale Agrofarmaci Allevamento e benessere animale Ambiente e sviluppo sostenibile AmbienteTerritorio Archivio Articolo tematico Aziende agricole e cooperative Biodiversità e agricoltura biologica Biologico Cambiamenti Climatici Coldiretti (Coldiretti)

Sono ventimila gli agricoltori della Coldiretti arrivati a Parma da tutta Italia per difendere la salute di tutti i cittadini. (Sky Tg24 )

E invece no: lassociazione ha scelto di portare - a sua detta - 20mila agricoltori sotto la sede dellEfsa, lAutorità europea per la sicurezza alimentare. Una manifestazione che avrebbe potuto svolgersi davanti alle istituzioni politiche, davanti alla Camera dei Deputati o alla sede del Governo, per esempio. (Italia a Tavola)

Coldiretti prosegue la battaglia contro la carne coltivata e nella crociata continua ad essere spalleggiata dal governo Meloni, che ha nominato diversi componenti di Aletheia, la sua fondazione di riferimento, in un tavolo tecnico che fa capo al ministero della Salute e a quello dell'Agricoltura, un organismo consultivo che dovrà seguire il lavoro dell'Efsa, l’Autorità europea per la sicurezza alimentare con sede a Parma. (WIRED Italia)

Succede tra le fila di Coldiretti, che ha indetto per oggi 19 marzo una marcia a Parma, promossa con lo slogan #facciamoluce, verso la sede dell'autorità europea per la sicurezza alimentare. “Cibo dalle campagne non dai laboratori”, “Più ricerca medica”. (Gambero Rosso)