Tajani a testa bassa contro Lo Voi: «Sul caso Almasri non fa gli interessi dell'Italia. Segreto di stato? Valuterà Meloni» - Video
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Il ministro degli Esteri: «Anche la corte dell'Aja dovrà chiarire perché dato l'alert solo quando il libico era in Italia» È un Antonio Tajani che media pochissimo, quello che sceglie di parlare questa mattina, 30 gennaio, a margine di un incontro dedicato a tutt’altro, solo ed esclusivamente della vicenda del trafficante di migranti libico Almasri e dell’inchiesta per peculato e favoreggiamento vede indagati, assieme alla premier Meloni, Mantovano, Nordio e Piantedosi: «Questa scelta secondo me non fa l’interesse dell’Italia», dice (Open)
Su altre testate
Lo scontro tra il governo e la minoranza si alza: i lavori di Camera e Senato sono sospesi, in segno di protesta per una mancata rapida informativa sulla vicenda che vede indagata la premier Meloni per peculato e favoreggiamento, insieme ai ministri Nordio e Piantedosi e al sottosegretario di Stato Mantovano. (Sky Tg24 )
Lo ha detto la premier Giorgia Meloni, intervenendo all’evento La Ripartenza, organizzato dal giornalista Nicola Porro a Milano, rispondendo a una domanda sull’atto inviato a lei e alcuni ministri sul caso Almasri dalla Procura di Roma. (Il Sole 24 ORE)
"Ritengo che quella del governo sia una decisione politica non condivisibile, ma non un reato": a dirlo Antonio Di Pietro, ex ministro nei governi Prodi ed ex magistrato del pool di Mani Pulite, a proposito del caso Almasri, il generale libico scarcerato e rimandato in Libia. (Liberoquotidiano.it)

Ma non è difficile immaginare che dietro la consegna del più assoluto riserbo si avverta la preoccupazione di Sergio Mattarella per lo scontro sempre più aspro tra governo e magistratura: l’esatto contrario degli appelli alla pacificazione e al rispetto istituzionale che sono alla base della quotidiana moral suasion del capo dello Stato, che oggi sarà alla Scuola superiore della magistratura di Firenze. (Corriere Roma)
"Non è un atto dovuto, lui aveva discrezionalità, quindi c'è una scelta, mi auguro non legata ad altre vicende, frutto di una richiesta di un avvocato che era stato al governo di centrosinistra e che fa parte di uno schieramento di opposizione". (Tiscali Notizie)
Giorgia Meloni, Presidente del Consiglio, è intervenuta a Milano all’ottava edizione dell’evento ‘La Ripartenza, liberi di pensare’, nato da un’idea di Nicola Porro, direttore e fondatore del sito NicolaPorro. (Il Giornale d'Italia)