Piazza per l'Europa, anche Emergency non ci sarà: "Non è chiaro se si manifesta per l'Ue del riarmo o dei diritti"
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Alla piazza per l’Europa non parteciperà neanche Emergency. Dopo le perplessità espresse da tante sezioni locali dell’Anpi, la rivolta della base della Cgil e la diserzione ufficiale dell’Arci, anche la ong fondata da Gino Strada ha fatto sapere che non sarà alla manifestazione convocata da Michele Serra. “Condividiamo la necessità di restare uniti in questo momento di gravissima crisi internazionale”, si legge nella nota, “ma serve dire con chiarezza qual è l’idea intorno a cui vogliamo ritrovarci insieme”. (Il Fatto Quotidiano)
Ne parlano anche altre testate
Montopoli città di pace. Un progetto che nasce dalla voglia di esplorare la pace come un’identità centrale per Montopoli. (LA NAZIONE)
"L'effetto Serra ci porta alla guerra", gridano quelli di Potere al popolo, che questa mattina a Milano hanno manifestato con megafono e bandieroni al vento davanti alla sede cittadina dell'Unione europea. (Liberoquotidiano.it)
Gualtieri: sabato a Roma bellissima festa per l'Europa dei cittadini 13 marzo 2025 (Il Sole 24 ORE)

È lui che conferma che oltre 40 associazioni Lgbtqia+ de La Strada dei Diritti, manifesteranno unite sabato 15, in piazza del Popolo, a Roma, per chiedere un’Europa più democratica, unita e solidale. Christian Cristalli è il responsabile nazionale per i diritti trans dell’associazione Arcigay. (Repubblica Roma)
Lo ha detto Michele Serra, giornalista di Repubblica, nel corso della conferenza stampa di presentazione della manifestazione di sabato in piazza del Popolo a Roma. "Sarà una grande polis di diversi che spero si sopportino, sul palco saranno rappresentate diverse idee di Europa ma tutte europeiste", ha specificato. (Tiscali Notizie)
– LEGGI QUI – In particolare, colgo con soddisfazione l’annuncio di una prossima pubblicazione dei dati sulla qualità del servizio – presupposto per qualunque azione di monitoraggio – la notizia della riduzione, seppur parziale, del periodo di interruzione della linea FL6 nella prossima estate (dal 5 agosto anziché dal 12 luglio sino al 12 settembre), ma soprattutto la disponibilità ad avviare uno studio di fattibilità sull’istituzione di corse dedicate, senza fermate intermedie, tra le stazioni di Frosinone e Roma Termini”. (Frosinone News)