Cinema - Addio a Donald Sutherland, conquistò Hollywood ma nel cuore portava l’Italia

Cinema - Addio a Donald Sutherland, conquistò Hollywood ma nel cuore portava l’Italia

Cinema «Tu con le orecchie grandi! Vieni qui, sostituiscilo». Il comando arrivò sul set di “Quella sporca dozzina dal regista Robert Aldrich. Quello con le orecchie grandi era Donald Sutherland, che la parte l’aveva ottenuta solo per l’accento americano. Sul set quella volta c’era Clint Walker che faceva le bizze, così il regista stufo delle rimostranze dell’attore, puntò il dito verso Sutherland e lo invitò a fare un passo avanti. (LaC news24)

La notizia riportata su altri media

Ci sono facce che l’horror lo chiamano. Quella di Donald Sutherland era certamente una di quelle facce. In un’altra epoca del cinema, in cui i film, specie quelli dell’orrore, si producevano a catena di montaggio, in fretta e con pratiche standardizzate, uno dopo l’altro in fila, Donald Sutherland lavorava anche quando non era nessuno. (BadTaste.it Cinema)

Jane Fonda ha dichiarato di essere rimasta sconvolta alla notizia della morte di Donald Sutherland, l'attore canadese con il quale lavorò al film Una squillo per l'ispettore Klute diretto da Alan J. Pakula. (Movieplayer)

A quel punto un esasperato Robert Aldrich si guardò attorno, vide Sutherland, cominciò a indicarlo e a urlare «Tu! Tu con le orecchie grosse! Falla tu questa scena». Un giorno, però, durante le riprese Clint Worker (che interpretava Samson Posey) si rifiutò di girare una scena in cui era previsto che interpretasse un generale. (Rivista Studio)

Addio a Sutherland, “cattivo” antieroe protagonista con Fellini e Bertolucci

Stasera, venerdì 21 giugno alle ore 21.00, Sky Cinema Drama e il canale streaming NOW trasmetteranno il film Space Cowboys per omaggiare Donald Sutherland, il leggendario attore canadese che nel 2018 ha vinto il premio Oscar onorario e che ieri, giovedì 20 giugno, è morto a Miami all’età di 88 anni. (Sky Tg24 )

un dicembre rosso shocking», e che successivamente ha goduto di una carriera prolifica e di ampio respiro in film tra cui «Gente comune» e «Without Limits», è morto giovedì a Miami dopo una lunga malattia. (Corriere della Sera)

L'attore 88enne, premio Oscar onorario, è morto ieri a Miami. Personalmente lo ri… (La Provincia Pavese)