Genova nella morsa del maltempo: alberi caduti, allagamenti e disagi in tutta la città

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
- genovaquotidiana.com INTERNO

Genova nella morsa del maltempo: alberi caduti, allagamenti e disagi in tutta la città. Ecco tutti i problemi che si sono verificati Una mattinata di grande lavoro per la polizia locale e per le squadre di emergenza e manutenzione, alle prese con le conseguenze del maltempo e del vento forte che hanno colpito la città tra le prime ore del mattino e la tarda mattinata. La situazione ha richiesto l’intervento coordinato di sicurezza stradale, Protezione Civile, Vigili del Fuoco e Aster Verde per far fronte a numerose segnalazioni di alberi caduti, allagamenti, calcinacci pericolanti e danni all’arredo urbano. (- genovaquotidiana.com)

Su altre testate

Cieli plumbei sul Savonese questa mattina con mare molto mosso. Immagine webcam Bagni Stella Marina/LIMET Savona Zinola Un risveglio tempestoso sulla Liguria quest’oggi con forti venti di Scirocco che sono andati rinforzando nel corso della notte causando abbondanti piogge sui settori interni, causa effetto STAU, del Savonese al confine con il Piemonte. (Centro Meteo Ligure - Limet)

Terminerà alle 18 di oggi, giovedì 17 aprile, l'allerta gialla per gli effetti delle piogge diffuse sui bacini grandi del ponente (Zone A e D). Sul centro (Zona B) si anticipa la chiusura dell’allerta gialla per temporali alle 14 di oggi. (Città della Spezia)

Forte ondata di maltempo, la notte scorsa in Liguria, soprattutto nel Ponente Ligure dove, nel savonese, è esondato il Bormida. Le squadre dei vigili del fuoco, comprese quelle del fluviale, sono impegnate nel soccorso di alcune persone rimaste all'interno di auto bloccate dall'acqua nei sottopassi. (Gazzetta di Parma)

Il fiume Bormida ha superato la seconda soglia a Piana Crixia. La fotografia di Arpal a evento in corso questa mattina registrava. Le massime cumulate giornaliere di 155 mm/24 h a Calizzano e 146 mm/24 h a Monte Settepani, nel comune di Osiglia. (RaiNews)

Il sindaco dalle tre di notte all'opera (Primocanale)

Le precipitazioni della notte hanno interessato diverse zone del centro-ponente ligure e hanno fatto alzare il livello di molti torrenti, in particolare in Val Bormida. Terminerà alle 18 di oggi, giovedì 17 aprile, l'allerta gialla per gli effetti delle piogge diffuse sui bacini grandi del ponente (Zone A e D). (Primocanale)