F1, è questo il motivo della crisi di Hamilton? Ecco le causa

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Sport News Italia SPORT

La F1 ha ufficialmente cambiato padrone, ed anche se fa strano dirlo, non è più Lewis Hamilton il dominatore del Circus, con lo scettro che è passato nelle mani di Max Verstappen.

F1, ecco i motivi delle difficoltà di Lewis Hamilton. La F1 è uno sport molto complesso, dove tra vincere e perdere ci sono delle differenze sottolissime.

Lewis Hamilton ha vissuto una stagione molto complicata, la peggiore della sua carriera in F1. (Sport News Italia)

Se ne è parlato anche su altre testate

Quel disegno estremo della W13 apparso per la prima volta nei test invernali del Bahrain aveva fatto sorgere un interrogativo in tutti i rivali. Per cui concludendo terzi avremo un monte ore per lo sviluppo aerodinamico maggiore rispetto alla concorrenza che ci precede (Sport News Italia)

L’inglese confida in un guizzo finale in questo 2022: “C’è speranza e tutta la squadra è concentratissima. Abbiamo portato aggiornamenti interessanti a Austin perchè vogliamo colmare il gap di prestazioni già prima della fine del campionato. (Sport News Italia)

Tornare ad allenarsi non è stato facile e sicuramente mi ci è voluto un po’ di tempo per ritrovare la motivazione“, ha rivelato Lewis. Il mio obiettivo è continuare a stare con la Mercedes, sono con loro da quando avevo 13 anni, è davvero la mia famiglia (Sport News Italia)

Il pilota ha creato la sua casa di produzione e ha deciso di chiamarla Dawn Apollo Films: “Apollo per richiamare il dio greco del sole, della musica e della poesia e Dawn per simboleggiare un nuovo inizio”. (Sport News Italia)

La Mercedes potrebbe dimostrare che lo scopo principale dei controversi fissaggi è quello di tenere insieme l’ala, mentre il vantaggio aerodinamico è puramente casuale. Il suo contratto scadrà al termine del 2023 e l’andamento della prossima annata potrebbe essere fondamentale in un verso o nell’altro. (Sport News Italia)

Lo dichiara senza mezzi termini, Lewis Hamilton: “Con il DRS aperto, la Red Bull è più veloce di noi di 35 km/h”. Il pilota britannico della Mercedes, è andato vicinissimo alla prima vittoria stagionale nel Gran Premio degli Stati Uniti, conquistato poi da Max Verstappen. (Sport News Italia)