Roberto Bolle compie 50 anni: vita, famiglia e passioni del più grande ballerino del nostro tempo
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Ha ballato di fronte a Lady Diana, alla Regina Elisabetta, a Papa Giovanni Paolo II. Persino a Rudolf Nureyev. Personaggi iconici di un passato che, pur essendo piuttosto recente, sembrano parlare di un’altra epoca. È giusto così, incrociando approssimativamente date storiche, che si giunge alla conclusione che Roberto Bolle sta effettivamente per compiere 50 anni, perché altrimenti la sua prestanza fisica trarrebbe chiunque in inganno. (la Repubblica)
Su altre testate
Il 6 marzo scorso a Palazzo Barberini (Gallerie Nazionali d’Arte Antica) si è inaugurata la mostra «Caravaggio 2025», retrospettiva che raccoglie 24 capolavori di mano, o attribuiti, a Michelangelo Merisi da Caravaggio. (Corriere Roma)
Questo contenuto non è disponibile per via delle tue preferenze sui cookie Le più belle scene di danza nel cinema di ieri e di oggi (TV2000)
Era il 1987 e danzava nel saggio della scuola di Vercelli in cui aveva iniziato i suoi studi. In questo video vediamo un assolo e poi un momento del passo a due del Lago dei Cigni, un titolo che qualche anno dopo avrebbe danzato a Londra davanti a Lady Diana e alla principessa Margaret. (Sky Tg24 )
Roberto Bolle: in occasione del 50esimo compleanno, la storia del primo ritratto del ballerino realizzato dall'amico pittore Patrizio di Massimo (Vogue Italia)
Scrive Calvino: «I classici sono libri che esercitano un’influenza particolare sia quando s’impongono come indimenticabili, sia quando si nascondono nelle pieghe della memoria mimetizzandosi da inconscio collettivo o individuale». (doppiozero)
Roberto Bolle ha danzato questo balletto, tra i più amati del suo repertorio, anche dinanzi a Lady Diana. Nel video, un Roberto Bolle appena 12enne esegue a Vercelli, nel 1987, "Il lago dei cigni". (Radio Monte Carlo)