Grande Panda, la scossa Fiat. Ecco come va su strada la versione top elettrica La Prima

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
la Repubblica ECONOMIA

TORINO – Come si presenta la Fiat Panda? L’idea è quella di un’auto solida e insolita, ma senza fronzoli inutili. Le linee sono tagliate in maniera netta. Meglio avere le cose necessarie, tutte, senza lasciarsi andare a orpelli non richiesti. Vedi il bottone per l’accensione del veicolo, assente, e il ritorno del nottolino con la cara e vecchia chiave, seppur retrattile. Le innovazioni che lasciano il segno, invece, non mancano. (la Repubblica)

Su altre fonti

E il fatto che ne arrivi una a marchio Fiat basta per catalizzare l’attenzione di tutti, pubblico e addetti ai lavori. Il perché è presto detto: il mercato – specie quello italiano – ha fame di macchine compatte, semplici ed economiche. (Red-Live)

Un atto dovuto, nel rispetto della propria storia, ma che lascia comunque con l’amaro in bocca. (Corriere della Sera)

Si può dire che la Fiat Panda sia l’erede della Punto? La risposta a questa e ad altre domande dei lettori di alVolante ce l’ha data direttamente il responsabile del marchio Fiat, Olivier François, in occasione dal lancio della Panda presso lo storico stabilimento torinese del Lingotto. (AlVolante)

A volte ritornano dunque. Al centro dell’attenzione, ma anche in un segmento di mercato in cui Fiat si tuffa dopo anni di assenza. (Avvenire)

Fiat Panda è finalmente arrivata in Italia ieri 28 gennaio. La vettura è stata presentata ufficialmente a Torino alla presenza del CEO di Fiat Olivier Francois e del responsabile di Fiat e Abarth per l’Europa Gaetano Thorel. (ClubAlfa.it)

Per farlo, ha scelto di utilizzare un nome molto importante presentandolo con una versione completamente elettrica. Andiamo con ordine: dopo più di dieci anni di attesa, Fiat torna con un modello - e che modello - nel segmento B. (Tom's Hardware Italia)