Russia, la minaccia alla Gran Bretagna con 800 missili. Il nuovo fronte di Londra sulla «Bear Line» e la guerra dell'Artico

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
ilmessaggero.it ESTERI

Molte intelligence occidentali, soprattutto nel Nord Europa, nelle ultime settimane hanno alzato la soglia di allerta sulla minaccia russa che dopo aver siglato un accordo di tregua con l'Ucraina (e con Trump) potrebbe allargare le sue mire espansionistiche ai Paesi Baltici e scandinavi. Un'escalation che potrebbe vedere coinvolta anche la Gran Bretagna, da tempo nel mirino della propaganda del Cremlino (ilmessaggero.it)

La notizia riportata su altri giornali

Se prima erano il nemico che voleva distruggere la Federazione usando come rampa di lancio l'Ucraina e l'Europa e con cui, per questo, Mosca ha intrapreso una "guerra santa", oggi gli Usa con il presidente Donald Trump sono un Paese con il quale può essere trovato un terreno valoriale comune. (QUOTIDIANO NAZIONALE)

Se non fosse un caso, il filo conduttore di queste operazioni potrebbe rientrare nella guerra asimmetrica, il cui obiettivo, portato avanti da inglesi e ucraini, sarebbe quello di interrompere il trasporto clandestino di petrolio russo nonché dissuadere armatori e operatori del settore (il Giornale)

Nel Regno Unito presso il cantiere navale Barrow-in-Furness della BAE Systems si è tenuta la cerimonia della posa della chiglia del primo dei nuovi sottomarini lanciamissili balistici (SSBN) classe Dreadnought che saranno realizzati in quattro esemplari per la Royal Navy. (Ares Osservatorio Difesa)

Ma il Regno Unito si prepara a ogni scenario e i segnali sono più che evidenti. LONDRA – Donald Trump starà anche dicendo che la pace con la Russia di Vladimir Putin è sempre più vicina. (la Repubblica)

Un solo sottomarino Trident potrebbe «incenerire 40 città russe»: ecco perché Putin secondo Sir Keir Starmer teme non poco l'arsenale nucleare britannico, un deterrente per la Russia noto come programma Tridente riporta The Telegraph. (ilmessaggero.it)

Regno Unito, Starmer visita il sottomarino nucleare dell'esercito 20 marzo 2025 (Il Sole 24 ORE)