Posata la chiglia del HMS Dreadnought

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Ares Osservatorio Difesa ESTERI

Nel Regno Unito presso il cantiere navale Barrow-in-Furness della BAE Systems si è tenuta la cerimonia della posa della chiglia del primo dei nuovi sottomarini lanciamissili balistici (SSBN) classe Dreadnought che saranno realizzati in quattro esemplari per la Royal Navy. L’HMS Dreadnought è il capo classe; i nuovi sottomarini sostituiranno gli attuali battelli a propulsione nucleare della classe Vanguard e costituiranno il deterrente nucleare strategico britannico nel ambito del Continuous at Sea Deterrent (CASD), rappresentando le imbarcazioni più potenti e tecnicamente avanzate mai progettate per la Royal Navy. (Ares Osservatorio Difesa)

Se ne è parlato anche su altri giornali

Il governo britannico ha annunciato a febbraio di voler aumentare la spesa per la difesa al 2,5% del PIL a partire dal 2027, con l’ambizione di raggiungere successivamente il 3%. La visita di Starmer al “Day Zero” lo rende il primo Primo Ministro inglese a farlo in oltre un decennio. (LAPRESSE)

Un'escalation che potrebbe vedere coinvolta anche la Gran Bretagna, da tempo nel mirino della propaganda del Cremlino. (ilmessaggero.it)

Non è una cosa che dovrebbe essere ignorata poiché è una parte vitale degli sforzi delle marine per fermare la lotta prima che inizi: la deterrenza. Primo, che sai dove si trovano. (Il Giornale d'Italia)

Del resto in poche settimane è cambiato il mondo e la narrazione della propaganda ufficiale russa sugli Stati Uniti è stata stravolta. Se prima erano il nemico che voleva distruggere la Federazione usando come rampa di lancio l'Ucraina e l'Europa e con cui, per questo, Mosca ha intrapreso una "guerra santa", oggi gli Usa con il presidente Donald Trump sono un Paese con il quale può essere trovato un terreno valoriale comune. (QUOTIDIANO NAZIONALE)

Ciò che è ovviamente importante è che apprezzino che è quello che è, ovvero una capacità credibile», ha detto il Primo Ministro durante una visita per salutare il ritorno della HMS Vanguard, dopo quello che si ritiene siano stati più di 200 giorni in mare. (ilmessaggero.it)

Keir Starmer ha fatto visita all'equipaggio di un sottomarino HM, tornato nelle acque britanniche dopo mesi di servizio. La visita di Starmer al “Day Zero” lo rende il primo Primo Ministro inglese a farlo in oltre un decennio. (Il Sole 24 ORE)