Usa, calano i prezzi delle uova all’ingrosso ma gli scaffali restano vuoti. Cosa succede

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Approfondimenti:
Sky Tg24 INTERNO

Introduzione Primi timidi segnali positivi nella crisi delle uova che ha investito gli Stati Uniti a causa dell’influenza aviaria: i prezzi all'ingrosso hanno infatti iniziato a scendere, dopo i picchi registrati a febbraio. Gli scaffali, però, continuano a restare vuoti e così Washington cerca aiuto in Europa, ma le risposte sono negative (Sky Tg24 )

Su altri giornali

Gli Usa sono stati infatti falcidiati - ancor più che in Italia - dall'aviaria, ed una confezione da 12 uova è arrivata a costare 8 dollari. Regione tra le maggiori produttrici - le richieste dagli Stati Uniti di approvvigionamento di uova fresche, soprattutto ora che la Pasqua è vicina e le uova sono imprescindibili per dolci e torte. (La Stampa)

Le colpe del presidente per la scomparsa delle uova dal mercato o per il loro aumento di prezzo sono in realtà limitate, ma si sa come … (la Repubblica)

Ormai ci sono i narcos messicani che nascondono le uova dentro i panetti di cocaina”. (LAPRESSE)

Il veneto produce il 26% delle uova italiane. Cifra che fa gola agli Usa, dove l'aviaria sta decimando le galline e i prezzi della mezza dozzina sono ormai alle stelle (Open)

In questi mesi gli Stati Uniti stanno attraversando una vera e propria «crisi delle uova». Sto seguendo il caso. Il presidente Trump aveva promesso che sarebbe riuscito a contenere il prezzo delle uova di gallina. (SettimanaNews)

Ma gli americani consumano tante uova — 272 pro capite l’anno, 60 in più della media europea — e urge correre ai ripari, anche perché tra poco ci sono Pasqua e Pesach (Pasqua ebraica) e le uova sono imprescindibili (si stima che negli Usa ne serviranno 210 milioni per le due festività). (Corriere della Sera)